Dopo aver ottenuto una proroga di un anno per il suo contratto con il marchio di Borgo Panigale dopo la vittoria del Mugello dell’anno scorso, Petrucci si stava preparando ad affrontare un’altra stagione cruciale per il suo futuro in casa Ducati.
Ma il peggioramento della situazione COVID-19 in tutto il mondo ha messo in pausa il motomondiale almeno fino al Gran Premio di Spagna di maggio a Jerez, anche se il direttore sportivo Ducati, Paolo Ciabatti, si aspetta che il ritardo sia ancora più lungo.
Le possibilità di Petrucci di essere ancora pilota Ducati assieme a Dovizioso sono aumentate quando la Yamaha ha annunciato Maverick Vinales e Fabio Quartararo per il 2020, ma l’italiano deve ancora fare i conti una concorrenza agguerrita del calibro di Jack Miller, suo compagno di squadra quando correva per il team Pramac.
“Non abbiamo ancora avviato colloqui di contratto con la Ducati, ma sicuramente lo avremmo fatto se il campionato fosse iniziato”, ha detto Petrucci a Sky Italia.
“Tutto sarà rinviato a luglio e agosto, nella parte centrale del campionato per vedere meglio quali sono i risultati in pista. È chiaro che mi piacerebbe continuare a correre con la Ducati, sono stato con loro dal 2015 e ho sempre voluto essere nella posizione in cui mi trovo ora. So che ci sono molti piloti forti che vogliono la mia moto, ma l’obiettivo è di rimanere qui per molti anni. Il rinnovo è nelle mie mani, tutto dipende dai miei risultati, ma se non faccio abbastanza bene dovrò guardarmi intorno. “
La posizione di Petrucci potrebbe essere ulteriormente indebolita dal fatto che diverse gare in cui si è comportato bene negli ultimi anni potrebbero essere rinviate dalla pandemia.
“Non so a livello fisico come sarà avere così tante gare alla fine del campionato. A partire da Jerez, mi piacciono le piste che seguono; ho sempre fatto bene a Le Mans, Mugello, Barcellona e ad Assen. È chiaro che non avremo una pausa estiva, vedremo climi che non abbiamo mai visto prima in Argentina, Stati Uniti e Valencia, ma nessuno sa come reagiremo”.