Indian FTR 1200 Carbon. La Flat Track si rifà il look

La storia della Indian Motorcycle è una di quelle storie capolavoro del grande sogno americano. Tra alti e profondi bassi la casa è ancora presente sul mercato, nonostante grandi crisi nel corso della sua vita ultracentenaria. Oggi Indian è la casa di riferimento nel mondo Flat Track americano, dove è vincitrice per tre anni consecutivi del Campionato AMA. Tanti i modelli in catalogo, dalla mastodontiche maxi-cruiser alle più sportiveggianti repliche Flat Track. Proprio ispirandosi ai successi in terra americana viene presentata ora la nuova FTR 1200 Carbon. Un modello che riprende la FTR S con un nuovo look tutto in carbonio.

La linea è quella della FTR 1200 S. Una moto già affascinante per via di una estetica minimale che esalta il grosso bicilindrico da 1.203 cc impreziosito dal bellissimo sistema di scarico firmato Akrapovic in titanio. Il tutto è esasperato grazie al vestito totalmente in carbonio. Cover serbatoio, guscio coprisella monoposto, parafango anteriore, fanale anteriore e scatola airbox sono realizzate in fibra. Un inserto applicato sul serbatoio firma questa interessante realizzazione. L’utilizzo del carbonio fa scendere il peso di 2 Kg rispetto alla versione S. L’ago della bilancia si ferma quindi sui 228 Kg in ordine di marcia.

La Indian FTR 1200 Carbon non differisce dal punto di vista tecnico dalla 1200 S. Il motore bicilindrico a V di 60 gradi ha distribuzione bialbero con quattro valvole per cilindro. Unità raffreddata ad acqua capace di una potenza di 123 CV a 8.250 giri e di una coppia da 115 Nm a 6.000 giri. Telaio e forcellone non differiscono dalla versione S. All’anteriore troviamo la forcella rovesciata con steli da 43 mm, totalmente regolabile. Al posteriore lavora un ammortizzatore sul lato destro, completamente regolabile. I freni sono costituiti da impianto frenante anteriore con pinze radiali Brembo monoblocco M4.32 che lavorano sui due dischi da 320 mm. Al posteriore un singolo disco da 265 mm.

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=jVXw1zJzF3k&w=560&h=315]

La gestione elettronica è affidata al controllo di trazione, stabilità ed impennata. Per gustare al meglio della guida in qualsiasi condizione sono previste tre mappature differenziate: Sport, Standar e Rain. Ovviamente di serie ABS. Per garantire il confort di marcia le sospensioni sono completamente regolabili ed offrono una escursione all’anteriore ed al posteriore di 150 mm. Comodità che viene anche esaltata dalla posizione di guida eretta, che garantisce il pieno controllo in tutte le situazioni di guida. Lo sguardo si posa anche agevolmente sul bellissimo cruscotto a LED da 4,3″ touchscreen. La Indian FTR 1200 Carbon presenta di serie una presa USB e la compatibilità Bluetooth per la gestione dei dispositivi mobili.

Infine ricchissima la possibilità di personalizzazione attingendo ad un catalogo di accessori di oltre 40 articoli. Un catalogo che permette a tutti di cucirsi addosso una motocicletta ancora più esclusiva.

Il prezzo non è ancora stato comunicato.

Foto ©IndianMotorcycle