DSG Plan è leader in Italia per la consulenza e la formazione del personale per le aziende in relazione al rispetto del d.lgs.81/08. La struttura abruzzese con sede a Martinsicuro, si occupa di fornire consulenza multidipliscinare per ogni aspetto della sicurezza e il miglioramento della produttività.
La società di consulenza abruzzese unisce le competenze di più professionisti per assistere aziende, privati ed enti pubblici nei vari percorsi di riqualificazione migliorando la competitività e la crescita professionale dei propri addetti.
Elabora strategie da applicare sul breve, medio e lungo periodo al fianco del cliente per prevenire situazioni difficili legate alla sicurezza e gestione delle norme. Un miglioramento costante di fattori tecnici, economici e legislativi che portano ad elevare la produttività nel tempo. Una pianificazione completa per affrontare le problematiche e trovare soluzioni massimizzando l’utilizzo delle risorse a disposizione.
La nostra esperienza
Noi di Giornale Motori abbiamo frequentato il “Corso di guida teorico per autisti” In particolare rivolto ai lavoratori che fanno un uso strumentale del veicolo aziendale, rientrano nel testo unico per la salute e la sicurezza sul lavoro (d.lgs.81/08) . Un corso concepito per fornire a tutto coloro che lavorano guidando un mezzo su strada uno strumento di formazione prezioso ed indispensabile per prevenire gli infortuni.
Una piaga, quella delle morti bianche al volante, troppo spesso sottovalutata. Guardando i dati in percentuale almeno quattro su dieci degli infortuni sul lavoro, sono relativi al personale impiegato al volante del proprio mezzo di lavoro.
Le grandi case automobilistiche stanno facendo la loro parte. Gli strumenti di sicurezza funzionano, gli ausili alla guida hanno abbassato, fino a dimezzare le morti al volante nel periodo che va dai 7491 del 1991 ai 3385 del 2013. Proprio l’ultimo valore preso in esame, ha visto un arresto della curva di discesa rimanendo costante fino ad 2018.
La rapida discesa delle morti al volante negli anni, ha dimostrato la crescita costante della sicurezza delle moderne autovetture ed infrastrutture. Quindi l’unica via per ridurre ulteriormente in modo sostanziale questa quota, è intervenire sulla componente umana.
Come evitare gli incidenti sul lavoro
Questo può avvenire solo attraverso la formazione costante delle persone che guidano per professione. Molte aziende, purtroppo, ancora non hanno compreso l’importanza di sfruttare una consulenza professionale come quella offerta da DSG Plan. Un’occasione importante per aggiornare la formazione dei propri dipendenti mettendoli sempre nelle migliori condizioni di lavoro, soprattutto nella massima sicurezza.
Basta considerare i risvolti di tipo economico che andrebbero a compensare i costi. Nell’eventualità di un infortunio all’operatore del mezzo di trasporto, l’azienda riceve un risarcimento del danno nel breve termine coperto dall’assicurazione. Il danno sul lungo periodo, invece, vede un cliente che non ha ottenuto il servizio, un elemento che potrebbe ripercuotersi in modo negativo sulla reputazione di efficienza dell’azienda. In sintesi un danno economico difficile da recuperare sulla media lunga scadenza.
Oggi la reputazione aziendale ha un’importanza assoluta. Sempre più clienti si rivolgono ad aziende che hanno come valore aggiunto l’attenzione per la sicurezza che diventa sinonimo di precisione ed efficienza. Questa passa per la formazione costante degli autisti e quindi la maggiore possibilità che la consegna avvenga in modo puntuale.
Come funziona il corso
Il corso ideato e redatto da Emidio Paci è strutturato per conoscere al meglio il decreto legge 81/08. Viene sviscerata la legge nelle sue sfaccettature più piccole ed implicazioni in relazione al lavoro che si svolge.
Lo svolgimento passa anche per una forte componente di nozioni per approcciarsi alla guida nel migliore dei modi. Si parte dalla base, la posizione di guida, fino ad una serie di informazioni tecniche sul comportamento dei veicoli. La caratteristica unica del corso è la semplicità e competenza nell’esposizione. L’allievo viene sempre coinvolto in modo attivo con una cura meticolosa dei dettagli ed una verifica costante dell’apprendimento.
Non importa il livello di esperienza alla guida. Questo corso è utile per affinare concetti già noti, approfondendo nozioni tecniche per la verifica delle condizioni di sicurezza del veicolo. Un’esperienza utile anche per chi usa la vettura anche per il pendolarismo casa/lavoro. Un aspetto spesso sottovalutato nelle casistiche degli infortuni.
La vicenda del Covid-19, ha dimostrato oltre ogni ragionevole dubbio, che la prevenzione è indispensabile, fondamentale e non vai mai sottovalutata. Anche quando non è frutto di obbligo di legge, resta un obbligo dettato dal buon senso. Avvalersi della collaborazione di aziende come DSG Plan permette di essere sempre pronti e reattivi alle esigenze più disparate. La capacità di reazione al sopraggiungere delle difficoltà, prevenendole, fa la differenza tra un’azienda che è pronta per ripartire ed un azienda che resta ferma!
La DSG PLan offre una serie di pacchetti completi in funzione delle esigenze espresse, con gestione e coordinamento direttamente in azienda attraverso la disponibilità dei propri tecnici. Alla luce della nostra esperienza, possiamo affermare che un corso di guida dovrebbe essere reso obbligatorio al pari dei dispositivi di protezione individuale (DPI). In ambito scuole guida nelle dovrebbe essere previsto come compendio alla lezione di teoria prima di accingersi al volante per le prime guide. L’allievo avrebbe una diversa percezione di quello che si accinge a fare al volante e della pericolosità di alcuni comportamenti spesso sottovalutati!
Daniele Amore
In collaborazione con
DSG Plan Sede legale Via Roma 483
Martinsicuro TE, 64014
Per info e contatti info@dsgplan.com (info generiche)
commerciale@dsgplan.com (info commerciali)
Contatti telefonici +39 0861.70379 /+39 333 607 6537
