Triveneto Supermoto: a Pomposa è iniziato lo spettacolo

Domenica 21 giugno 2020 è andato in scena il primo dei tre round del Triveneto Supermoto a Pomposa. E’ stata, infatti, la città ferrarese ad ospitare il primo dei tre appuntamenti estivi del supermoto interregionale. La seconda tappa, infatti, si terrà il 5 luglio a Jesolo, inquadrato nella celeberrima location della Pista Azzurra. Il terzo round tornerà in terra emiliana il 26 luglio con la seconda prova di Pomposa, questa volta sul kartodromo.

Paura in apertura

La prima prova del campionato Triveneto Supermoto a Pomposa è iniziata subito con tanta tensione. Il pilota Jonatan Micai, infatti, è stato vittima di un grave incidente in mattinata che ha portato all’immediata esposizione della bandiera rossa. Sospettata frattura della clavicola per il pilota che è stato immediatamente trasportato all’ospedale di Ferrara per ulteriori accertamenti.

Le prove sono riprese che la moto e il pilota numero 222 sono stati portati al di fuori del circuito ferrarese. Le qualifiche hanno visto fin da subito accesa la rivalità fra il team FRT2 e il VM Racing.

La S5 ha visto subito scintille partire tra il pilota del team veneto, Giovanni Rosselli, e il portacolori del team L30 Racing, Davide Rosati. Ottima terza posizione per Mattias De Vallier, primo della classe Promo.

Nella classe S2 Marzio Ravaioli, infatti, è riuscito a conquistare la pole position davanti al rivale Luca Ambrogiani e a Michael Riva. I tre piloti hanno messo a segno tempi cuciti nell’arco di poco più di mezzo secondo a segnalare la grande volontà di questi di mettersi in risalto poi in prova. La classe S3, in pista con le S2, ha visto il bravo Riccardo Montanino conquistare la prima posizione di categoria, terminando le qualifiche in 10° piazza.

La prima pole position del campionato Triveneto a Pomposa della classe S1 è, invece, di Fabrizio Bartolini in grande smacco sui due piloti Yamaha, Matteo Piva e Luigi Domenichini. Chiude la prima fila l’altro portacolori del team FRT2, Gioele Filippetti.

Il dominio di Bartolini e la battaglia in S5

Pomposa è un circuito molto particolare, spettacolare si potrebbe tranquillamente affermare. Nella S1 è stato unanime l’assolo di Fabrizio Bartolini in entrambe le manche. Il pilota bolognese ha strappato due vittorie portando la sua Honda alla vittoria con 16 e 19 secondi di vantaggio nelle rispettive prove. Gioele Filippetti termina quarto la prima manche, dietro ai due piloti VM Racing, Domenichini e Piva. La seconda manche vede l’ex – pilota TM resistere agli attacchi di Piva staccando il pilota Yamaha di 10 secondi e terminando in seconda posizione.

La categoria cadetta premia Ravaioli che vince la prima manche davanti ad un bravo Michael Riva e all’omonimo Guidi. Anche gara 2 vede la Honda numero 64 di Ravaioli transitare per prima sul traguardo davanti, ancora una volta, a Riva e ad Alessio Sitran. La S3 vede, invece, Leonardo Pontevichi scavalcare il pole man Montanino. In gara 2 il pilota KTM si riprende la vittoria davanti a Riccardo Cremonini e ad un Pontevichi in difficoltà.

Grande spettacolo anche nella S5 in questa prima prova del Triveneto Supermoto a Pomposa. Roselli e Rosati sono stati i due protagonisti della giornata terminando a posizioni invertite nella prima manche, premiante Roselli, rispetto alla seconda. Chiude il podio in entrambe le prove Fabio Rigon mentre da sottolineare la rimonta del pilota KTM, Marco Montanino, il quale – dopo una bella partenza nella seconda manche – è stato vittima di una scivolata che l’ha costretto a centro gruppo. Una buona rimonta l’ha portato in 5° posizione, 4° di categoria, in volata al photo finish con Michael Bortolotti.

Spazio anche ai giovani

In questa prima prova del campionato Triveneto Supermoto a Pomposa è è andato in scena anche il primo round del campionato giovanile che ha visto partecipare tre giovani piloti. Entrambe le manche sono state vinte da Andrea Benvenuti su KTM che conduce il campionato con 500 punti. A seguire, con posizioni fotocopia, hanno concluso il podio Riccardo Olivier e Sara Marchioni.

CLICCA QUI per vedere i risultati completi.