CSEN: a Foresto inizia la stagione del Knight Racing Team

Dopo la cancellazione delle prime due prove di Arco di Trento e Mantova inizia il campionato regionale veneto CSEN a Foresto. Un’apertura di campionato movimentata, piena di alti e bassi per i ragazzi del Knight Racing Team. La squadra padovana porta, infatti, sulle sue divise il logo della nostra testata anche per questa stagione 2020.

Alcuni gravi incidenti occorsi durante lo svolgersi della giornata di gara ha fatto battere forte il cuore di tutti i presenti. L’augurio che tutti noi giornalisti e fotografi facciamo agli atleti infortunati è di rimettersi presto e di rimontare in sella quanto prima possibile.

Il veterano alla riscossa

Christian Cavaliere, alfiere della classe MX1, è arrivato a Foresto con presentimenti non del tutto positivi. L’esito delle prove ha ribaltato totalmente le aspettative. In sella alla sua CRF 450, Cavaliere ha trovato uno spunto ottimale all’abbassarsi del cancelletto di partenza. Alla prima curva Cavaliere è terzo insidioso e assolutamente aggressivo alla prima “S” del circuito veneziano di Foresto. Purtroppo, però, il tracciato della prima prova del campionato CSEN a Foresto era davvero molto insidioso, specie dopo l’apertura degli irrigatori.

Ottime prove per Christian Cavaliere che centra la top 10 in entrambe le manche della prima prova del campionato CSEN a Foresto

Il fango non perdona e caccia Christian Cavaliere alla fine della top 5. Le ultime battute di gara recludono il pilota padovano appena fuori la top 5. Anche gara 2 vede un risultato fotocopia della prima manche. “Peccato per la partenza” afferma il pilota italiano: “Il caldo è stato devastante e ha reso il tutto molto difficile. Mi girava la testa e mi mancava il fiato. Abbiamo portato a casa un buon risultato sono soddisfatto e pronto per l’appuntamento di Fara”.

Doppietta tutta rosa

Questa prima prova del campionato veneto CSEN ha premiato la perseveranza della nostra Sabrina Gorni. L’atleta trentina è riuscita a conquistare una mirabile doppietta nella categoria femminile andando ad insidiare il podio anche nella categoria 125cc maschile. Una prima prova difficile, a causa di una pista scivolosa, ha visto la brava portacolori Husqvarna attaccare e resistere al trenino di piloti pronti a braccarla alle spalle. Una 7° piazza finale è amara nella bocca e nei denti digrignati della rider numero 14.

Inizio stellare per la talentosa Sabrina Gorni che, in questa prima prova, conquista una granitica doppietta

Partenza difficile in gara 2 per la Gorni ma l’attack mode è inserito al massimo. La giovane talentosa del Knight Racing Team è assetata di vittoria e centra la doppietta di categoria in questa prima prova del campionato veneto CSEN a Foresto. Il terzo posto assoluto, poi, ha tutto un altro sapore: quello della rivincita ! “Che emozione iniziare il campionato con la vittoria” commenta la rider trentina: “Speravo di arrivare qualche posizione più avanti anche nella prima manche ma sembrava di correre con un supermotard (ride). Ottima prima apparizione, ora testa bassa e concentrazione in vista della difficile prova di Fara”.

Week – end difficile nella MX2

Giornata non del tutto positiva in classe 250cc. La tensione si è fatta palpabile già dopo la prima delle due manche corse da Alessandro Cavaliere. Dopo un’ottima sessione di qualifiche, la partenza di Cavaliere è stata difficile. Spinto all’esterno dagli altri piloti, la sua CRF 250 numero 41 è transitata penultima sulla linea dell’holeshot. La rimonta è stata repentina ed inesorabile ma la stanchezza si è fatta sentire, mista al caldo. Il pilota sampietrino è rientrato ai box cupo, desideroso di rimettersi in sella al più presto per recuperare alla prestazione sottotono della prima manche. La rimonta è stata decisamente degna di nota con il codino della sua CRF danzante, quasi, tra le pericolose buche di Foresto. Ma non basta.

Polvere e caldo bloccano la risalita di Cavaliere in gara 1. Week – end difficile per l’alfiere della categoria MX2

In gara 2, l’ultima della prima prova CSEN a Foresto, Cavaliere esce meglio dalla prima chicane. L’italiano si attacca ai tubi di scarico della Honda a lui precedente mentre un’altra CRF insidia il pilota italiano. La bagarre tra il trio Honda va a penalizzare proprio Cavaliere. Il rider del Knight Racing Team perde, infatti, i tubi di scarico dei compagni di marca chiudendo appena fuori la top 10. Speranzose, tuttavia, sono le parole del team manager, Paolo Cavaliere, sulla prestazione di Alessandro: “E’ stata una prova difficile. L’infortunio della scorsa stagione ha tenuto Alessandro fuori dai crossodromi per un anno. E’ stato un risultato discreto, un ottimo terreno di prova per verificare la preparazione fisica”.

CLICCA QUI per vedere i risultati completi