Secondo appuntamento sulla pista di Lommel, Belgio, per il GP di Limburg. Nell’ormai consueto round infrasettimanale è Jorge Prado il protagonista ed il vincitore del Gran Premio. Lo spagnolo si aggiudica il gradino più alto del podio a fine giornata con un secondo ed un primo posto di manches. Tim Gajser, secondo, ottiene quello che vuole, ovvero una manciata di punti in più sul diretto avversario Antorio Cairoli, oggi sul terzo gradino del podio. Il divario tra lo sloveno ed il siciliano sale a 55 punti, quando mancano ancora solo quattro round utili per l’aggiudicazione del titolo iridato 2020.
Gara 1 prende il via con la partenza azzeccata di Prado e Gajser, subito al comando, mentre Cairoli rimane nel primo gruppo di inseguitori. Basta poco per trovare il passo e risalire al quinto posto, senza però riuscire a recuperare terreno sul duo di testa. Prado cede a Gajser la prima posizione nel corso del 12esimo passaggio. La Honda con la tabella rossa si ricava subito un margine di sicurezza che permettono a Gajser di tagliare per primo il traguardo con oltre 9 secondi su Prado. Ottimo terzo posto per Romain Febvre sulla Kawasaki. Jeremy Seewer precede Antonio Cairoli, quinto a 39 secondi da Gajser. Ivo Monticelli è 12esimo, mentre Michele Cervellin chiude al 18esimo posto.
Gara 2 mostra un Cairoli più incisivo all’abbassarsi del cancelletto di partenza. La KTM numero 222 si mette subito alla ruota di Prado, con Gajser all’inseguimento. Proprio Gajser cade in errore e retrocede in settima posizione dando vita alla rimonta che lo vedrà al traguardo al terzo posto. In aiuto dello sloveno concorre suo malgrado Romain Febvre, che scivola negli ultimi metri di gara per regalare la posizione a Gajser. Cairoli è secondo alle spalle di Jorge Prado, posizione che permette al nove volte Campione del Mondo di ottenere il terzo posto assoluto di giornata. La vittoria di Prado, unita al secondo posto di Gara 1, determina la vittoria del GP.
Nella classe MX2 solito duello tra Vialle e Geerts in Gara 1, con il belga su Yamaha che si aggiudica la frazione con quasi 11 secondi di vantaggio sull’avversario. Gara 2 invece va al francese che allunga decisamente il suo vantaggio in classifica generale grazie al settimo posto di Jago Geerts. Ora Vialle può contare su un bottino di 61 punti di margine.
Nel weekend round di chiusura sulla sabbia belga, in attesa di trasferirsi in Trentino per il triplice e conclusivo appuntamento sulla pista di Pietra Murata.
Credito fotografico ©Youthstream