Dakar 2021: oggi la temuta tappa Marathon. Brabec si impone tra le moto. Al Rajhi beffa Peterhansel e si aggiudica la tappa

Oggi direzione nord. I sopravvissuti di questa edizione della Dakar hanno lasciato il bivacco di Ha’Il, sede della giornata di riposo, per raggiungere Sakaka. Un totale di 737 chilometri, dei quali ben 453 si speciale. La difficoltà maggiore è determinata dalla tipologia di tappa. Si corre infatti la temuta Marathon, ovvero priva di assistenza. Se per i motociclisti iscritti nella categoria Original by Motul la cosa cambia poco, cambia invece per i top-riders delle squadre ufficiali. Strategie per preservare il mezzo, perché la gara è ancora lunga. Oggi tra le moto la spunta Ricky Brabec, cui aspetta il difficile compito di recuperare in classifica generale. Tra le auto ci si aspettava la prima vittoria di Mr. Dakar, Stéphane Peterhansel, in testa per tutta la speciale. Ma sul finale arriva Al Rajhi, che beffa il francese e porta la Toyota alla vittoria di tappa.

Moto: classifica generale da brivido

Da sempre le moto alla Dakar regalano lo spettacolo maggiore. In questa Dakar 2021 viene rispettata questa tradizione. Ricky Brabec oggi si aggiudica la tappa, dopo una speciale ricca di colpi di scena. Iniziamo con il dire che sono 78 le moto ancora in gara rispetto ai 101 partenti da Jeddah. Il primo colpo di scena arriva al chilometro 31, quando Ross Branch cade pesantemente con la sua Yamaha. Pilota illeso, ma moto che necessita di 24 lunghi minuti per essere rimessa in moto. Intanto Toby Price si prende il comando seguito a ruota da un gruppetto composto da Brabec, Kevin Benavides e De Soultrait. Price sembra destinato alla vittoria, ma sul finale succede di tutto: Benavides negli ultimi 50 chilometri accumula sempre più ritardo, Brabec passa in testa, Cornejo Florimo e Howes recuparano e Price perde terreno. Barreda invece con il difficile compito di fare da apripista non entra nel gruppo e chiude con un distacco pesante prossimo ai nove minuti. Il traguardo di Sakaka premia quindi Brabec, secondo Cornejo Florimo, terzo Howes. Price è soltanto settimo, Barreda 14esimo.

La classifica generale diventa ancora più interessante. Cornejo Florimo si ritrova in testa alla Dakar 2021 con un solo secondo di vantaggio su Price. Terzo Sunderland a 2 minuti e 11 secondi. Quarta la Husqvarna di De Soultrait a 2 minuti e 34.Le Honda di Benavides e Barreda seguono, con lo spagnolo ad oltre 10 minuti.

Auto: Al Rajhi batte il predestinato Peterhansel

Come per le moto, dove Price sembrava avere la vittoria a portata di mano, anche tra le auto il predestinato alla vittoria di tappa pareva essere Peterhansel. Il francese si porta al comando della speciale al waypoint posto al chilometro 63 e detta il suo passo per quasi tutta la specile. Alle sue spalle seguono, alternandosi nella tabella tempi, Al-Attiyah, Sainz e Al Rajhi. Proprio il pilota di casa, il saudita alla guida della Toyota, trova un passo migliore negli ultimi chilometri e si porta in testa alla corsa. Carlos Sainz, dopo le polemiche accese nei giorni scorsi sulla difficoltà di navigazione attribuita a troppi errori sul roadbook, è il primo pilota a tagliare il traguardo della speciale. Partito per primo, lo spagnolo ha eseguito il suo ruolo di apripista fino al traguardo, e non gli resta che aspettare gli avversari per vedere il responso cronometrico. Responso che alla fine premia il saudita Al-Rajhi, che beffa Peterhansel, secondo a 48 secondi, e Carlos Sainz, terzo a 1 minuto e 15 secondi. Il quarto posto odierno è per Nasser Al-Attiyah, che paga ancora minuti da Peterhansel.

Il francese alla guida della Mini resta al comando della classifica generale con 7 minuti e 53 secondi di vantaggio su Al-Attiyah. Carlos Sainz è terzo, ma con distacco pesante di 41 minuti.

Dakar 2021 – 7a tappa – Ha’Il – Sakaka

Moto:

  1. Brabec – Honda – 04:37:44
  2. Cornejo Florimo – Honda – +00:02:07
  3. Howes – KTM – +00:02:19
  4. Subderland – KTM – +00:02:52
  5. Sanders – KTM – +00:03:14

Auto:

  1. Al Rajhi – Toyota – 04:21:59
  2. Peterhansel – Mini – +00:00:48
  3. Sainz – Mini – +00:01:15
  4. Al-Attiyah – Toyota – +00:02:48
  5. Przygonski – Toyota – +00:12:00

Dakar 2021 – Classifica Generale

Moto:

  1. Cornejo Florimo – Honda – 28:51:31
  2. Price – KTM – +00:00:01
  3. Sunderland – KTM – +00:02:11

Auto:

  1. Peterhansel – Mini – 26:36:50
  2. Al-Attiyah – Toyota – +00:07:53
  3. Sainz – Mini – +00:41:06

Credito fotografico ©Lulop.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *