L’International GT Open torna a Imola

Dopo una pausa durata ben 10 anni, l’International GT Open torna sul circuito del Santerno per il quarto round, nonché giro di boa, della stagione 2021.

Si preannuncia un weekend bollente, con temperature dell’aria nell’ordine dei 30°, con picchi fino a 35° nelle ore centrali del giorno. Una difficoltà in più per i piloti, che dovranno affrontare un circuito tecnico e selettivo con tanta storia alle spalle.

L’attuale classifica del campionato vede il duo Frederik Schandorff – Michele Beretta condurre il gruppo con 67 punti. A 6 punti di distacco troviamo Andy Soucek, quindi Brendan Iribe in coppia con Ollie Millroy.

Il programma del weekend di gara prevede un venerdì dedicato alle prove libere con 3 turni. Sabato mattina qualifiche 1 e poi gara 1 alle 14:20. La domenica si replica con la qualifica 2 alle 09:00, per poi concludere con gara 2 alle 14:50.

In gara 1 è Loris Spinelli, sulla Mercedes AMG GT3 dell’AKM Motorsport, a dominare la gara. Partito dalla pole position, non ha lasciato che le briciole ai suoi avversari, scappando via fin dai primi giri ed imponendo un ritmo indiavolato, fino alla vittoria finale. Michele Beretta, sulla Lamborghini Huracan Evo GT3 del Vincenzo Sospiri Racing, scattato dalla seconda posizione in griglia, ha dovuto difendersi da un combattivo Andy Souceck, sulla Porsche 911 GT3 R del Lechner Racing, che l’ha tallonato per tutta la prima parte di gara, riuscendo nel sorpasso solo durante il pit stop e conseguente cambio pilota.

All’uscita dei box è il pilota dell’Oman, Al Faisal Al Zubair, subentrato a Souceck, a ritrovarsi in seconda posizione, con il leader del campionato Schandorff subito alle sue spalle. La battaglia è serrata per il resto della gara, con colpo di scena finale quando, passando all’esterno all’ingresso del tamburello, il pilota danese del Vincenzo Sospiri Racing effettua un sorpasso magistrale conquistando la definitiva seconda posizione del podio.

Buona la prestazione di Lorenzo Ferrari e Riccardo Agostini, con l’Audi R8 GT3 LMS dell’Audi Sport Italia, che conquistano il quarto posto assoluto al debutto nel campionato International GT Open.

In PRO-AM è la Honda NSX del Reno Racing a conquistare la vittoria, con i piloti Jans Reno Moller e Marcus Paverud.

In AM vittoria per AKM Motorsport con Florian Scholze e Jens Liebhauser.

Gara 2 vede imporsi il team Lechner Racing, che porta alla vittoria la loro Porsche 911 GT3 R, dopo una bella rimonta dalla sesta casella sulla griglia. Ritmo e costanza hanno permesso a Al Zubair e Souceck di tagliare il traguardo per primi. Dietro di loro i leader di campionato, Michele Beretta e Frederik Schandorff, sulla Huracan Evo del Vincenzo Sospiri. Terzo, nonostante una penalità di 20’’ inflitta per un contatto con l’Audi R8 di Agostini, Loris Spinelli.

Gara sfortunata per la compagine tutta italiana dell’Audi Sport Italia, con Riccardo Agostini vittima del contatto con Spinelli e successivamente di una foratura poco prima della sosta ai box. Non è andata meglio per il giovane e talentuoso Lorenzo Ferrari, anche per lui due forature durante il suo stint, e nona posizione finale.

In PRO-AM vince nuovamente la vettura giapponese del team Reno Racing, davanti alle due McLaren 720S GT3 dell’Inception Racing.

La categoria AM termina come gara 1, con la Mercedes AMG GT3 dell’AKM Motorsport vittoriosa davanti alla Lamborghini del team Barone Rampante.

Prossima gara al Red Bull Ring il 12 Settembre per i round 9 e 10 del campionato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *