Per il secondo anno consecutivo la Mercedes-AMG Team AKKA ASP partirà dalla pole position la 24 Ore di Spa grazie ad una prestazione magistrale di Raffaele Marciello che si è assicurato il primo posto nella Super Pole di venerdì.
L’italiano ha confermato il suo status di forza emergendo davanti a tutti contro uno schieramento molto agguerrito e regalando a Mercedes la terza pole di fila a Spa.
Nonostante il tempo pazzerello e qualche goccia di pioggia ad insidiare il tortuoso tracciato di Spa, Marciello è sceso sotto il limite di 2m18s, fermando gli orologi a 2m17.949s.
Di fronte a questo tempo nulla ha potuto fare Mirko Bortolotti con la sua Lamborghini, fermandosi a 3 decimi dalla Mercedes primatista.
Seconda fila per l’altra Mercedes di Maro Engel affiancato da un altro Toro di Sant’Agata Bolognese affidato a Ricardo Feller della Emil Frey Racing che si aggiudica la pole della Silver Cup.
Dietro allo svizzero troviamo Sheldon Van Der Linde sulla BMW M6 della Walkenhorst Motorsport e Ben Barnicoat con la McLaren 720 dalla Jota.
Solo settima la prima delle Audi R8 LMS, quella della Attempto Racing affidata a Mattia Drudi, con dietro Nicki Thiim sull’Aston Martin Vantage della Garage 59, la Porsche 911 GT3-R di Mathieu Jaminet (GPX Martini Racing) e la Mercedes di Felipe Fraga (AKKA ASP) a chiudere la Top10.
Male le Ferrari di Iron Lynx: la 488 di Alessandro Pier Guidi è 13a, mentre Davide Rigon non va oltre il 18° tempo con l’altra rossa di Maranello. Tra le due vetture del Cavallino Rampante si piazzano la BMW di Thomas Neubauer (Walkenhorst Motorsport), l’Audi di Nico Müller (Team WRT), la Mercedes di Thomas Drouet (AKKA ASP) e la Lamborghini #163 di Albert Costa (Emil Frey Racing).