Moto3 Silverstone: Romano Fenati concede il bis e firma la seconda pole consecutiva

Romano Fenati in gran spolvero sul tracciato di Silverstone. Il pilota dello Sterilgarda Max Racing Team ha conquistato la pole del GP Monster Energy di Gran Bretagna bissando il risultato ottenuto solo due settimane fa al termine delle qualifiche in Austria. Fenati mette il sigillo dopo aver chiuso al comando tutte le sessioni di prove disputate. Un ottimo biglietto da visita in vista della gara di domani, dove, inutile dirlo, il marchigiano si ritrova decisamente candidato alla vittoria.

La pole viene conquistata all’ultimo giro disponibile. Sono solo 43 i millesimi che separano Fenati da Gabriel Rodrigo (Indonesian Racing Gresini Moto3). 43 millesimi che vengono conquistati dopo la caduta di Ayumi Sasaki, che impone la bandiera gialla che di fatto rallenta Fenati. L’ascolano non si scompone più di tanto e trova la lucidità necessaria per mettere a segno il giro migliore con un incredibile terzo settore che gli permette di chiudere con il tempo di 2”11.325.

Al secondo posto Gabriel Rodrigo, che spezza la lista di italiani composta da Riccardo Rossi (BOE Owlride) a +0.197, terzo a chiudere la prima fila, Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) a +0.265 e Niccolò Antonelli (Avintia VR46 Academy) a +0.390. Sesto posto per Filip Salac. La terza fila si apre con Jeremy Alcoba che precede il nostro Dennis Foggia (Leopard Racing), che scatterà dall’ottava casella in griglia con il tempo di 2”11.885. Nono posto per Deniz Öncü, mentre Jaume Masia chiude la Top-Ten di giornata.

Giornata completamente da dimenticare per il leader del mondiale e per il suo diretto inseguitore. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) e Sergio Garcia (Valresa GASGAS Aspar Team) non riescono ad accedere alla Q2 e devono accontentarsi di posizioni a fondo schieramento. Garcia addirittura è protagonista di una caduta, fortunatamente senza conseguenze. Acosta scatterà dalla ventiduesima casella, mentre Garcia occuperà il ventiquattresimo posto.

1. Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) – 2:11.325
2. Gabriel Rodrigo (Indonesian Racing Gresini Moto3) + 0.043
3. Riccardo Rossi (BOE Owlride) + 0.197
4. Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) + 0.265
5. Niccolò Antonelli (Avintia VR46 Academy) + 0.390
6. Filip Salac (CarXpert PrüstelGP) + 0.478
7. Jeremy Alcoba (Indonesia Racing Gresini Moto3) + 0.525
8. Dennis Foggia (Leopard Racing) + 0.560
9. Deniz Öncü (Red Bull KTM Tech3) + 1.066
10. Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) + 1.187

Credito Fotografico ©Lulop.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *