A scattare dalla prima casella in griglia di partenza, domani a Silvestone, ci sarà una Honda Repsol ufficiale: la numero 44 di Pol Espargaró. Il pilota spagnolo trova la conferma della pole position con il tempo di 1’58.889. Il tutto dopo qualche minuto di “attesa” che ha portato alla retrocessione di Jorge Martin dalla prima alla quarta posizione. Jorge Martin infatti era al comando al termine del tempo utile con un tempo record di 1’58.008. La Direzione Gara però si accorge che il pilota in sella alla Ducati di Pramac Racing, nel giro record, ha tagliato la curva 8, ottenendo così un vantaggio non dovuto.
Lo slittamento in quarta posizione permette così al connazionale di aprire la prima fila in compagnia del nostro Francesco “Pecco” Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). I distacchi cronometrici tra i tre piloti sono da brivido: 22 millesimi separano Bagnaia da Espargaró, e 36 sono quelli di gap tra il francese e lo spagnolo. Per Pol Espargaró si tratta della prima pole in carriera nella massima serie, dove la migliore prestazione fino ad oggi era un modesto ottavo posto in griglia.
La seconda fila, tutta spagnola, si apre quindi con Martin (1’59.074), che deve accontentarsi di un quarto posto, ma che dimostra feeling e passo per dire la sua in vista del GP di domani. Alle sue spalle Marc Marquez (1’59.086) che precede l’Aprilia di Aleix Espargaró (1’59.273). Settimo posto per l’altra Ducati ufficiale affidata a Jack Miller, un pochino più in affanno e staccato dal poleman di +0.479.
Valentino Rossi mette a segno una buona qualifica ottenendo l’ottavo posto in griglia. Il suo tempo non fa gridare al miracolo con 1’59.531 con un gap assoluto da Espargaró di +0.642, ma che ha permesso al dottore di dimostrare una certa velocità e sicurezza che andrà verificata sul passo gara. Chiude la terza fila Johann Zarco (+0.690). La Q2 viene completata con le posizioni di Rins, decimo, seguito da Mir e da Binder.
Enea Bastianini chiude la qualifica con il 13esimo tempo, seguito da Luca Marini. Ultimo dei nostri portacolori Danilo Petrucci, che scatterà dalla 16esima casella.
1. Pol Espargaró (Repsol Honda Team) – 1:58.889
2. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.022
3. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha Team) + 0.036
4. Jorge Martin (Pramac Racing) + 0.185
5. Marc Marquez (Repsol Honda Team) + 0.197
6. Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini) + 0.384
7. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 0.479
8. Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) + 0.642
9. Johann Zarco (Pramac Racing) + 0.690
10. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.750
Credito Fotografico ©Lulop.com