Ancora una vittoria per Jeffrey Herlings. L’olandese si aggiudica anche il GP di Spagna, a solo sette giorni dal successo di giornata rimediato in Francia. Herlings si aggiudica Gara 2 dopo un terzo posto rimediato in Gara 1 e, grazie ad una seconda manche difficile per Romain Febvre, prende le distanze sulla classifica iridata.
Giornata in salita anche per il nostro Antonio Cairoli, che chiude la giornata al quinto posto assoluto, dopo un settimo ed un quarto posto nelle due manches disputate. Un risultato sotto le aspettative anche a causa di un problema tecnico che l’ha rallentato in Gara 1, costringendolo ad un finale di gara al recupero.
Gara 1 parte con il pilota di casa, Jorge Prado, a siglare l’Holeshot. Lo spagnolo in sella alla KTM non si risparmia certo davanti al suo pubblico, nonostante una condizione fisica non perfetta. Tiene il ritmo per la prima parte di gara, ma deve cedere ad un fortissimo Romain Febvre decisamente concentrato per ricucire il distacco in classifica da Herlings. Dal canto suo, l’olandese, non mette a segno una partenza delle migliori e si ritrova a dover risalire dall’undicesima posizione. Febvre prende le misure e passa al comando ai danni di Prado a circa metà gara. Per il francese, una volta impostato il ritmo, risulta facile andare a vincere, prima aumentando il distacco per poi rallentare vistosamente nell’ultima tornata. Alle sue spalle la bagarre è bella e serrata, con Prado che si ritrova a dover difendersi da Gajser. Lo sloveno mette pressione ma sbaglia e si ritrova a perdere terreno ai danni di un rimontante Herlings. Un secondo errore di Gajser mette fine alla sua corsa al podio di Gara 1, con Herling che passa e chiude alle spalle di Prado e Febvre. Cairoli resta attardato da un problema e chiude settimo.
Gara 2 parte ancora nel segno di Prado, che si aggiudica l’Holeshot davanti a Gajser e Cairoli. La partenza di Febvre invece si trasforma in un incubo, con il francese che si ritrova intruppato intorno alla ventesima posizione. Le fasi iniziali sono concitate, con errori sia per Cairoli che per Gajser, mentre Herlings si fa strada liberandosi dei piloti davanti a lui. Herlings passa a condurre dopo aver tenuto nel mirino Prado. Gajser recupera e finisce per infilare lo spagnolo. Anche Cairoli ci prova e il finale è un duello tra le due KTM con tanto di contatto tra i due. Prado difende la terza posizione sotto la bandiera a scacchi ai danni di Cairoli. Romain Febvre ferma la sua bellissima rimonta con il settimo posto sotto la bandiera a scacchi.
In classifica iridata Herlings comanda con 505 punti. Secondo posto per Febvre a quota 493 insidiato da Gajser a 490 punti.
Nella categoria MX2 successo di giornata per Maxime Renaux. Alle sua spalle sul podio del GP di Spagna si piazzano Tom Vialle e Jed Beaton. Renaux si aggiudica Gara 2 dopo il secondo posto rimediato in Gara 1. Vialle invece, dopo aver vinto la prima frazione, deve accontentarsi del terzo posto in Gara 2, alle spalle di Jago Geerts. La vittoria odierna di Maxime Renaux non fa altro che confermare e proiettare il francese verso il titolo di categoria. Suo il primo posto in classifica con 535 punti davanti a Geerts (427) ed al nostro Mattia Guadagnini (426).
Credito fotografico Youthstream