MXGP Trentino: Herlings domina, Cairoli soffre

Primo appuntamento dei tre in programma sulla pista Ciclamino di Pietramurata (TN). Il circus MXGP approda infatti in terra italiana per le ultime e decisive battute che chiuderanno la stagione. Il GP del Trentino diventa un terno importantissimo per il titolo iridato, con ben tre round: oggi, mercoledì e domenica prossima. Il primo set se l’aggiudica un formidabile Jeffrey Herlings, che mette a segno un altro week-end da incorniciare. L’olandese fa bottino pieno aggiudicandosi Gara 1, Gara 2 ed allungando ulteriormente verso il suo quinto titolo iridato, il secondo nella classe regina.

Week-end da dimenticare invece per Antonio Cairoli, costretto al ritiro sia nella prima che nella seconda manche.

Gara 1 parte sotto il dominio di Jeremy Seewer e della sua Yamaha. Lo svizzero forza subito il passo e si porta dietro Herlings, Febvre, Gajser e Prado. Finisce praticamente subito l’inseguimento di Cairoli, che rientra in pit-lane già al terzo giro. Il gruppo di testa prende il largo e quando mancano circa 10 minuti dal termine del tempo di manche Herlings scegli la traettoria interna nella curva che anticipa la pit-lane e prende il comando. Jorge Prado sul finale sbaglia e cade e, dopo una bella gara, non può che accontentarsi di un ottavo posto. Seewer contiene gli attacchi di Febvre, che precede Gajser sotto la bandiera a scacchi. Alessandro Lupino è decimo.

Gara 2 è ancora una marcia trionfale per Herlings, imbattibile in questo finale di stagione. Il passo è buono e questa volta ci provano sia Glenn Coldenhoff che Tim Gajser a provare ad insidiare l’olandese. Romain Febvre si ritrova nel finale a fare gara a se, con una gara cuscinetto tra il trio di testa e Jeremy Seewer, che invece non riesce a ripetere la prestazione offerta in Gara 1. La bandiera a scacchi premia nell’ordine Herling, Coldenhoff e Gajser. Lupino è 15esimo, mentre Cairoli è nuovamente costretto al ritiro nelle battute iniziali.

Il punteggio finale di giornata vede Herlings a pieni punti (50) seguito da Coldenhoff, Gajser, Febvre e Seewer tutti a quota 38. Il margine in classifica generale per Herlings (555 punti) sale di 24 punti rispetto a Febvre.

In classe MX2 doppio successo di Tom Vialle su Jago Geerts. I due chiudono entrambe le manches in prima e seconda posizione. Alle loro spalleIsak Gifting in Gara 1 e Jed Beaton in Gara 2. Migliore italiano in Gara 1 Andrea Adamo, 11esimo, e Mattia Guadagnini settimo in Gara 2. Il leader del mondiale Renaux mantiene la tabella rossa con ampio margine, ma deve accontentarsi di un sesto ed di un ottavo posto.

Nel calendario odierno anche l’ultimo round del mondiale femminile WMX. Gara 1 viene vinta da Larissa Papenmeier, davanti alla Van De Ven e alla Duncan. Gara 2 invece registra il successo della Courtney Duncan a precedere Papenmeier e Van De Ven. Kiara Fontanesi è 15esima nella prima manche e settima nella seconda. L’iride al termine della stagione va alla Duncan, con 268 punti. Seconda è la Van De Ven (237) e terza la nostra bravissima Kiara Fontanesi (227).

Credito fotografico Youthstream

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *