MXGP Pietramurata: Antonio Cairoli ritrova la vittoria in patria

Antonio Cairoli torna a vincere e lo fa davanti al pubblico di casa. In questo mercoledì di gare, secondo appuntamento sulla pista Il Ciclamino di Pietramurata (TN), il nove volte Campione del Mondo ritrova il successo e si aggiudica il GP di Pietramurata, quartultimo GP stagionale. Il successo arriva dopo una meritata vittoria in Gara 2 e dopo un terzo posto rimediato in Gara 1. La corsa al decimo titolo resta comunque impresa praticamente impossibile. Ai vertici invece giornata storta per Herlings che rimedia uno zero in Gara 1, favorendo il rientro di Febvre e Gajser. Ora i tre sono racchiusi in un minuscolo fazzoletto di soli 3 punti. Ma andiamo con ordine.

Gara 1 parte con il colpo di scena che di fatto riapre il mondiale. Jorge Prado si aggiudica l’Holeshot, mentre Jeffrey Herlings cade ed è costretto al ritiro dopo poche centinaia di metri dal cancelletto di partenza. La KTM numero 84 non permette all’olandese di ripartire. In testa alla corsa si buttano Prado, Gajser, Febvre ed il nostro Cairoli, con Seewer anche lui all’attacco. Gajser e Febvre si danno battaglia al comando, con il francese che commette qualche errore dando l’illusione a Gajser di poter allungare. Febvre recupera e duella sul finale con lo sloveno, andando a prendersi il primo posto sotto la bandiera a scacchi con un secondo di vantaggio. Cairoli fa il suo lavoro su Prado e Seewer e si aggiudica un ottimo terzo posto di manche, nonostante oltre 25 secondi di gap dal duo di testa.

Gara 2 vede il ritorno alla vittoria di Antonio Cairoli, dopo l’ultima conseguita in Gara 2 in Repubblica Ceca il 25 luglio. Cairoli mette a segno il 94esimo successo in carriera e, complice il terzo posto in Gara 1, si aggiudica anche la classifica di giornata che gli vale il GP di Pietramurata. La gara viene animata dai soliti piloti: Seewer, particolarmente in forma in questo finale di stagione, Gajser, Febvre ed Herlings, più deciso che mai a rimediare al pasticcio di Gara 1. Cairoli prende il comando delle operazioni fino alla bandiera a scacchi, con Seewer a seguire di un paio di secondi. Romain Febvre non sembra tenere il ritmo di Gara 1 e cede il passo a Gajser, che ottiene il terzo posto, e ad Herlings, che limita i danni con un quarto posto che di fatto azzera il vantaggio di punti costruito domenica al termine del GP del Trentino. La classifica generale del mondiale vede ora l’olandese in testa con 573 punti, seguito a solo un punto da Febvre (572) e da Gajser a meno 3 (570).

In classe MX2 il GP va nelle mani di Rene Hofer, quarto in Gara 1 e vincitore della seconda manche. Tom Vialle si aggiudica Gara 1 davanti a Geerts e Fernandez. Gara 2 invece, come detto, va all’austriaco Hofer, seguito dal nostro bravissimo Mattia Guadagnini e da Jed Beaton. In testa al mondiale resta saldamente Maxime Renaux.

Credito fotografico Michele Roana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *