Dakar 2022: stravolta la classifica generale moto! Yamaha al comando. Settima tappa a Cornejo Florimo (Honda) e Sebastien Loeb (Prodrive)

Riparte la Dakar 2022 dopo la giornata di riposo di ieri a Riyadh. Oggi settima tappa in programma dopo il giro di boa che che porterĂ  i concorrenti al traguardo di Jeddah. In programma 299 chilometri di trasferimento a cui si aggiungono 402 chilometri di prova speciale. Il primo colpo di scena proprio stamattina prima dell’alba durante il trasferimento. Daniel Sanders, protagonista con la sua Gas Gas delle prime tappe e terzo in classifica generale, cade dopo aver colpito un marciapiede. Moto distrutta e trasferimento in ospedale a causa di una brutta contusione ad una spalla. La Dakar perde quindi uno dei piloti in corsa per la vittoria finale. Ma la tappa in speciale riserva altre sorprese. La navigazione mette a dura prova i piloti e la classifica moto vede un ribaltone. Al comando passa dopo anni una Yamaha: quella di Adrien Van Beveren. La tappa odierna viene vinta dalla Honda di Jose Ignacio Cornejo Florimo. Tra le auto invece zampata vincente di Sebastien Loeb, anche se il risultato non cambia di nulla la classifica. Al comando resta sempre Nasser Al-Attiyah, oggi secondo nella speciale.

Moto

Come detto la giornata parte con il colpo di scena che vede Sanders uscire definitivamente dai giochi. Ma la giornata è particolarmente lunga ed impegnativa. La navigazione la fa da padrona e gli errori, anche per i top-riders sono tanti. Incominciamo da Sam Sunderland, che fino alla giornata di riposo guida la classifica generale con la sua Gas Gas. L’inglese perde la bussola e la leadership della classifica, con il 28esimo tempo di tappa a quasi 26 minuti da Jose Ignacio Cornejo Florimo, primo nella classifica tempi all’arrivo al bivacco di Al Dawadimi. Secondo posto per Kevin Benavides (KTM) e terza piazza per Barreda (Honda). Chiudono la top-five Luciano Benavides (Husqvarna) e Santolino (Sherco). Altro pilota a soffrire la navigazione è stato Walkner, che riesce comunque a mantenere il secondo posto in generale. L’austriaco in sella alla KTM ufficiale fa meglio di Sunderland, chiudendo 24esimo. Di colpo la generale perde due top-riders che erano nelle prime tre posizioni. Al comando si trova quindi Adrien Van Beveren, con la Yamaha, nonostante il decimo posto ottenuto oggi.

Danilo Petrucci oggi soffre anche lui. Sia per la navigazione, sia per il dolore al braccio dopo l’infortunio dei giorni scorsi. Il ternano chiude 30esimo a 27 minuti. Il primo italiano oggi è nuovamente Paolo Lucci, 26esimo. A fine tappa anche Gritti (47), Tonelli (50), Zacchetti (68), Cipollone (85), Catanese (88), Stigliano (89), Picco (95). Gli altri ancora in speciale mentre scriviamo.

Auto

Nulla cambia ai fini della classifica generale nella categoria auto. Nasser Al-Attiyah resta saldamente al comando, ed oggi ottiene un secondo posto controllando senza problemi uno dei suoi avversari, ovvero Sebastien Loeb. Il francese si porta a casa la settima tappa e l’ennesima vittoria personale, ma il distacco inflitto alla Toyota di Al-Attiyah è troppo esiguo per sperare una rimonta. Tra il Prodrive Hunter del Bahrain Raid Xtreme e la Toyota si interpongono solo 5 minuti e 26 secondi. Risalgono le Audi. La giornata di riposo porta bene al team tedesco. Dopo i disastri personali dei giorni scorsi, oggi, sia Carlos Sainz che Stephane Peterhansel, ritrovano i piani alti della classifica. Lo spagnolo si piazza terzo di giornata a 7 minuti e 43 secondi. Il francese è invece quarto a 9 minuti e 40 secondi. Chiude la top-five Yazeed Al Rajhi, con la Toyota del Team Overdrive. Il saudita ha scalato per bene la classifica generale. Ora si contende il secondo posto, perso proprio oggi, con Loeb, davanti a soli 35 secondi.

Dakar 2022 – Classifica settima tappa

Moto

  1. 1. Cornejo Florimo – Monster Energy Honda – 03H 28′ 46”
  2. 2. Benavides – Red Bull KTM Factory Racing – +00H 00′ 44”
  3. 3. Barreda Bort – Monster Energy Honda – +00H 02′ 51”

Auto

  1. 1. Loeb – Bahrain Raid Xtreme – 03H 09′ 32”
  2. 2. Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – +00H 05′ 26”
  3. 3. Sainz – Team Audi Sport – + 00H 07′ 43”

Dakar 2022 – Classifica Generale

Moto

  1. 1. Van Beveren – Monster Energy Yamaha Rally Team – 23H 45′ 02”
  2. 2. Walkner – Red Bull KTM Factory Racing – +00H 05′ 12”
  3. 3. Benavides – Red Bull KTM Factory Racing – +00H 05′ 23”

Auto

  1. 1. Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – 23H 52′ 22”
  2. 2. Loeb – Bahrain Raid Xtreme – +00H 44′ 59”
  3. 3. Al Rajhi – Overdrive Toyota – +00H 53′ 31”

Credito fotografico ©Lulop.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *