Tre! Il numero perfetto, che ben si sposa in questa giornata, la nona, della Dakar 2022. Quando mancano tre tappe al traguardo finale, nella categoria moto assistiamo al terzo cambio di vertice nella generale nel giro delle ultime tre speciali. Si, perché in tre giorni a comandare la gara di sono alternati Van Beveren (Yamaha), Sunderland (Gas Gas) e Walkner (KTM). Oggi l’austriaco riporta in cima alla classifica generale la KTM, che per anni ha dettato legge nella storia della Dakar. Matthias Walkner ci riesce nonostante un quinto posto di giornata. Giornata che vede trionfare nuovamente la Honda numero 11 di Jose Ignacio Cornejo Florimo. Tra le auto invece, nella prova ad anello con partenza ed arrivo ad Wadi Ad Dawasir, la Toyota la fa da padrona. Tre macchine nei primi tre posti. Tutte del Team Gazoo Racing. Primo pilota al traguardo Giniel De Villiers, che si mette alle spalle, nell’ordine, Henk Lategan e Nasser Al-Attiyah. Nulla cambia in ottica di classifica generale, con Sebastien Loeb che resta secondo a circa 40 minuti.
Moto
Giornata difficile per Sam Sunderland in una tappa relativamente breve (solo 287 chilometri di speciale) caratterizzata comunque da tanta sabbia e due tratti distinti di dune. L’inglese perde terreno e la testa della generale. Il distacco è pesante: più di 8 minuti. Le Honda invece vanno forte con la coppia Brabec – Cornejo Florimo. Anche Joan Barreda tiene un buon ritmo, al pari di Kevin Benavides, che nel finale si intromette tra le due Honda più veloci. Mentre Sunderland, come detto, retrocede nelle tabelle tempi, Walkner trova il passo giusto e recupera terreno in maniera progressiva. Al traguardo finale Cornejo Florimo si aggiudica la tappa, davanti a Benavides, Brabec, Walkner e Barreda. Adrien Van Beveren chiude nono, Sunderland solo 14esimo.
Ancora di rilevo la prova di Danilo Petrucci, oggi 18esimo, ma sempre ai margini dei migliori dieci nei vari passaggi di controllo orario. Tonelli è 42esimo, Gritti 62esimo, Catanese 68esimo, Zacchetti 75esimo, Picco 90esimo, Cipollone 92esimo, Aldo Winkler 101esimo, Andrea Winkler 102esimo, Internò 103esimo, Piolini 104esimo. Paolo Lucci, che ieri era rimasto appiedato a causa di un guasto meccanico, è ripartito fuori classifica, al pari di Giovanni Stigliano, ed entrambi hanno una penalità di 32 ore e 30 minuti. Dakar finita invece nelle precedenti tappe per Fanottoli e Aglioni.
Auto
Oggi è il giorno della Toyota. Il Team Gazoo Racing firma la tripletta con le tre auto ufficiali ai primi tre posti. Nell’ordine De Villiers, Lategan ed Al-Attiyah. Nei primi chilometri della speciale sembrava che la Audi di Stephane Peterhansel potesse destare qualche grattacapo alle Toyota, ma così non è stato. Il francese tiene il ritmo fino all’ottantesimo chilometro, dove da registrare il secondo tempo. Poi però perde terreno, e solo 38 chilometri dopo retrocede con il 19esimo tempo. Ci prova Sebastien Leob, che proprio in quel passaggio orario segna il secondo crono. Ma poi le posizioni si stabilizzano, con De Villiers che precede Lategan al traguardo per soli 9 secondi. Nasser Al-Attiyah paga invece un gap di un minuto e 4 secondi. Quarto posto per Ekstrom, con la Audi, che precede Loeb. Il francese, a 2 minuti e 11 secondi dal vincitore, perde un ulteriore minuto da Al-Attiyah. Carlos Sainz è sesto, mentre Peterhansel recupera nel finale e chiude ottavo.
Dakar 2022 – Classifica nona tappa
Moto
- Cornejo Florimo – Monster Energy Honda – 02H 29’ 30”
- Benavides – R d Bull KTM Factory Racing – +00H 01’ 26”
- Brabec – Monster Energy Honda – +00H 01’ 47”
Auto
- De Villiers – Toyota Gazoo Racing – 02H 23’ 08”
- Lategan – Toyota Gazoo Racing – +00H 00’ 09”
- Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – +00H 01’ 04”
Dakar 2022 – Classifica Generale
Moto
- Walkner – Red Bull KTM Factory Racing – 30H 14’ 03”
- Sunderland – Gas Gas Factory Racing – +00H 02’ 12”
- Van Beveren – Monster Energy Yamaha Rally Team – +00H 03’ 56”
Auto
- Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – 30H 10’ 04”
- Loeb – Bahrain Raid Xtreme – +00H 39’ 05”
- Al Rajhi – Overdrive Toyota – +00H 58’ 44”
Credito fotografico ©Lulop.com