Dakar 2022: decima tappa per Toby Price (KTM). Mr. Stephane Peterhansel (Audi) ritrova la vittoria

Decima tappa alla Dakar 2022, ormai in dirittura d’arrivo. Oggi in programma lo stage da Wadi Ad Dawasir a Bisha, per un totale di 759 chilometri. Di questi 375 sono in prova speciale. Tanta sabbia, con un piccolo tratto di dune ad inizio sessione. In queste condizioni conta l’esperienza e tra le auto arriva la zampata di Stephane Peterhansel, pilota che non ha bisogno di presentazioni. Sono ben quattordici le edizioni vinte dal francese, sei in moto ed otto in auto. Oggi il pilota Audi trova nuovamente il gusto di aggiudicarsi una tappa. Nulla cambia in classifica generale, con Nasser Al-Attiyha sempre più proiettato verso la sua quarta vittoria nella corsa più dura al mondo. Tra le moto invece successo per Toby Price, anche lui a digiuno di vittorie in questa edizione. Come sempre la classifica moto gode di colpi di scena, che non sono mancati anche oggi. Nella tappa odierna tocca a Kevin Benavides con la sua KTM dire addio alla Dakar. Per l’argentino, vincitore la scorsa edizione in sella alla Honda, resta un ritiro amaro, dato che nonostante i 10 minuti di gap in generale era ancora in lotta per la vittoria finale. In classifica generale nuovo leader: Adrien Van Beveren torna in testa con la Yamaha e con quasi 6 minuti di vantaggio da amministrare.

Moto

Sempre più bella la corsa dei motociclisti. Continui cambi di vertice stanno animando la classifica generale. Oggi torna in vetta Van Beveren e la Yamaha. Oltre al ritiro di Kevin Benavides va tutto storto anche per Matthias Walkner, che solo ieri era passato a condurre la gara. L’austriaco sprofonda nella sabbia saudita e nella giornata di oggi perde di colpo 15 minuti e 55 secondi chiudendo solo 27esimo. Prestazione che lo fa addirittura scivolare al quarto posto in generale. Oggi però resta la giornata di Toby Price. L’australiano è stato capace di sfruttare lo starter come 17esima moto per buttarsi all’inseguimento degli avversari. Avversari tra cui si è messo nuovamente in risalto Joan Barreda. Lo spagnolo forza il ritmo nella prima parta di tappa, mantenendo la testa delle tabelle tempi fino al controllo al chilometro 170. Poi una battuta d’arresto al successivo controllo dei 213 chilometri, dove da 15esimo riuscirà a risalire fino alla terza posizione di giornata, salvo poi prendersi 4 minuti di penalità che lo retrocedono al nono posto. Secondo posto per l’altro Benavides, Luciano, con la Husqvarna ufficiale davanti a Van Beveren (Yamaha), che torna leader della generale. Santolino (Sherco) e Short (Yamaha) completano le prime cinque posizioni

Ancora prestazione di tutto rispetto per Danilo Petrucci. Il ternano è 11esimo dopo aver sofferto nelle tappe scorse per continue noie elettriche alla sua KTM. Seguono Tonelli (49), Gritti (53), Zacchetti (70), Picco (77), Catanese (86), Cipollone (89), Aldo Winkler (103), Andrea Winkler (104), Internò (111), Piolini (112), Lucci (127) e Stigliano (128).

Auto

Le Audi tra alti e bassi si aggiudicano una nuova tappa della Dakar. Sarebbe il caso di mettere in luce la qualità e la competitività del progetto tedesco. I risultati deludenti in termine di classifica generale vengono forse dalla troppa foga dei piloti, con errori e rotture dovute più all’impeto nel superare gli ostacoli che non a vere e proprie noie tecniche. Detto questo oggi la casa dei quattro anelli torna a sorridere con una  nuova doppietta. In testa al termine della decima tappa c’è Stephane Peterhansel, che chiude con 2 minuti ed una manciata di secondi davanti all’auto gemella guidata da Carlos Sainz. Terzo posto per Orlando Terranova, con il Prodrive del Bahrain Raid Xtreme. Lategan (Toyota) e Loeb (Prodrive) chiudono la top-five. Sebastien Loeb è l’uomo che potrebbe giocarsi il jolly nella tappa di domani, lunga e decisiva. Il francese recupera poco più di un minuto su Nasser Al-Attiyah, che anche oggi ha giocato in difesa. Il pilota Toyota oggi chiude settimo, alle spalle di Przygonski. Restano oltre 32 i minuti da amministrare nelle prossime due tappe, per un totale di 510 chilometri cronometrati.

Dakar 2022 – Classifica decima tappa

Moto

  1. Price – Red Bull KTM Factory Racing – 03H 05’ 32”
  2. Benavides – Husqvarna Factory Racing – +00H 02’ 09”
  3. Van Beveren – Monster Energy Yamaha Rally Team – +00H 03’ 35”

Auto

  1. Peterhansel – Team Audi Sport – 02H 52’ 43”
  2. Sainz – Team Audi Sport – +00H 02’ 06”
  3. Terranova – Bahrain Raid Xtreme – +00H 03’ 59”

Dakar 2022 – Classifica Generale

Moto

  1. Van Beveren – Monter Energy Yamaha Rally Team – 33H 27’06”
  2. Sunderland – Gas Gas Factory Racing – +00H 05’ 59”
  3. Quintanilla – Monster Energy Honda – +00H 06’ 15”

Auto

  1. Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – 33H 13’ 37”
  2. Loeb – Bahrain Raid Xtreme – +00H 32’ 40”
  3. Al Rajhi – Overdrive Toyota – +00H 55’ 48”

Credito fotografico ©Lulop.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *