Giochi praticamente conclusi alla Dakar 2022. Oggi in programma l’undicesima e penultima tappa, con un anello su Bisha con 346 chilometri di speciale. Chi doveva giocarsi le ultime carte doveva farlo oggi, perché domani restano “soltanto” gli ultimi 164 chilometri cronometrati. Troppo pochi per decidere le sorti della gara, salvo clamorosi colpi di scena. Colpi di scena che non mancano di certo nella categoria moto, più che mai combattuta quest’anno. Nuovo avvicendamento in testa alla classifica generale, con Sam Sunderland che torna a comandare, con buona probabilità di aver ipotecato la vittoria finale. La tappa odierna tra le due ruote va a Kevin Benavides (KTM) con soli 4 secondi di vantaggio sul nuovo leader. Tra le auto invece nuovo colpo di Audi, con Carlos Sainz davanti ad Alvarez. Sebastien Loeb perde invece minuti preziosissimi su Al-Attiyah a causa di una penalità.
Oggi però è anche la giornata della caduta, pesante, di Danilo Petrucci. Il ternano arriva a fine tappa, con un forte dolore alla spalle destra, per la quale sono in corso in questi momenti accertamenti. Vedremo se Petrucci domani riuscirà a schierarsi al via per la passerella finale e concludere questa sua prima, gloriosa, esperienza alla Dakar.
Moto
Tappa difficile, da navigare attentamente. Chi sbaglia paga. Ed è proprio Adrien Van Beveren con la Yamaha a pagare il conto più salato. Il francese, nella sua posizione di leader della classifica generale, parte tra i primi, ma dopo soli 43 chilometri scende già nelle tabelle tempi con un distacco pesante che non è in grado di colmare. Al traguardo della speciale chiude 15esimo con oltre 21 minuti di gap. Van Beveren dice addio alla testa della generale e si trova, di fatto, privo di qualsiasi possibilità per vincere la Dakar. I piloti più veloci si rivelano invece Sunderland (Gas Gas), Rodrigues (Hero) e Kevin Benavides (KTM) con il motore nuovo e rientrato in formula Jolly. Proprio l’argentino trova il passo per conquistare le vittoria, per soli quattro secondi, su Sunderland, che invece si ritrova proiettato in vetta alla generale. Terzo il portoghese, davanti a Walkner (KTM) e Brabec (Honda).
Petrucci cade pesantemente e si infortuna ad una spalla. Si rialza e si trova costretto a guidare con problemi alla torre di navigazione con il porta road-book. Cade nuovamente, ma stoicamente arriva al traguardo in 17esima posizione. Adesso toccherà aspettare per vedere il responso dei medici e capire se e come domani potrà affrontare l’ultima giornata. Tutto è possibile, come ad esempio nel caso di Joan Barreda, infortunato seriamente ad una clavicola, ma regolarmente, e velocemente, in gara. Gritti (55), Tonelli (58), Zacchetti (62) completano la lista degli italiani arrivati nel momento in cui scriviamo. Gli altri sono ancora impegnati nella speciale.
Auto
Audi firma un nuovo successo con Carlos Sainz. Fuori dalla classifica anche solo per la zona podio, il team tedesco continua a stupire. Oggi Sainz ha mantenuto lucida e testa della tabella tempi in tutti i controlli orari. Alle su spalle buono il ritmo di Lucio Alvarez con la Toyota di Overdrive e di Nani Roma, che soprattutto nelle battute iniziali della speciale si mette in luce per il ritmo. Lo spagnolo però cede nel finale, mentre rinviene forte Sebastien Loeb. Il francese spinge forte per recuperare più minuti possibili su Nasser Al-Attiyah, sperando magari nella sfortuna del suo avversario. Al-Attiyah però gioca in difesa, non prende rischi e chiude la tappa forse in maniera anonima ma conservando un vantaggio che gli assicura quasi del tutto la vittoria finale. Il traguardo premia Sainz, davanti ad Alvarez e all’ Audi di Mattias Ekstrom, che è terza davanti a Nani Roma. Giniel De Villiers chiude la top-five. Seguono Stephane Peterhansel e Nasser Al-Attiyah. Sebastien Loeb prova a fare il miracolo e chiude prima al secondo posto, per poi vedersi infliggere 5 minuti di penalità che lo retrocedono in ottava posizione, salutando pertanto anche l’ultima speranza.
Dakar 2022 – Classifica undicesima tappa
Moto
- Benavides – Red Bull KTM Factory Racing – 03H 30’ 56”
- Sunderland – Gas Gas Factory Racing – +00H 00’ 04”
- Rodrigues – Hero Motosports Team Rally – +00H 02’ 26”
Auto
- Sainz – Team Audi Sport – 03H 29’ 32”
- Alvarez – Overdrive Toyota – +00H 03’ 10”
- Ekstrom – Team Audi Sport – +00H 03’ 53”
Dakar 2022 – Classifica Generale
Moto
- Sunderland – Gas Gas Factory Racing – 37H 04’ 05”
- Quintanilla – Monster Energy Honda – +00H 06’ 52”
- Walkner – Red Bull KTM Factory Racing – +00H 07’ 15”
Auto
- Al-Attiyah – Toyota Gazoo Racing – 36H 49’ 51”
- Loeb – Bahrain Raid Xtreme – +00H 33’ 19”
- Al Rajhi – Overdrive Toyota – +01H 03’ 43”
Credito fotografico ©Lulop.com