È un sabato da sogno per il Team Gaviota GASGAS Aspar, visto che Izan Guevara e Sergio Garcia hanno conquistato la pole position e il secondo posto in griglia al Gran Premio di Spagna.
Il maiorchino ha superato il suo compagno di squadra nelle fasi finali della Q2 per ottenere la seconda pole position in carriera dopo quella conquistata in Qatar ad inizio stagione. Garcia è stato costretto ad accontentarsi del secondo posto, con Jaume Masia della Red Bull KTM Ajo che è partito in ritardo per l’ultimo posto in prima fila.
Al termine dei primi giri veloci è Garcia a detenere la pole provvisoria grazie al suo 1:46.004. Lo spagnolo aveva tre decimi di vantaggio a cinque minuti dalla fine, con Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max Racing) e Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) nelle prime posizioni della prima fila. Sarebbe poi cambiato in vetta, quando Guevara, da solo, ha segnato un 1:45.880. Il maiorchino ci è riuscito nonostante un momento all’uscita dalla curva 9, quando il posteriore ha calciato fuori linea proprio mentre dava il gas.
Deniz Öncü poi, pur lavorando senza rimorchio, è balzato al terzo posto dietro al duo GASGAS. La bandiera a scacchi è uscita con un uomo che sembrava sfidare Guevara e Garcia: Xavi Artigas (CFMoto PruestelGP). Il diplomato della Q1 era in corsa per la pole a metà del suo ultimo giro prima che un errore nel terzo settore mettesse fine alle sue speranze di pole, migliorando infine al sesto posto.
L’ultimo posto in prima fila, però, era tutt’altro che stabile, con Dennis Foggia (Leopard Racing) e Masia che sono migliorati in ritardo. Foggia ha tagliato il traguardo per primo e ha spinto Öncü fuori dalla prima fila, solo per Masia che poi ha rubato il terzo posto all’italiano per un inizio di stagione in prima fila. Ciò ha confermato la seconda pole position di Guevara del 2022 e Garcia, leader del campionato, al secondo posto. Foggia, Öncü e Artigas rappresenteranno senza dubbio una minaccia dalla seconda fila.
C’è una manciata di piloti che hanno mostrato un ritmo in questo fine settimana che scatterà da più lontano domenica. La terza fila della griglia vedrà i primi sfidanti in prima fila Sasaki e Rossi, più il più veloce delle FP3 sabato mattina Diogo Moreira (MT Helmets – MSI). La quarta fila della griglia vedrà Carlos Tatay in testa alla sua moto CFMoto PruestelGP, davanti al laureato in Q1 Scott Ogden (VisionTrack Racing) e Ryusei Yamanaka (MT Helmets – MSI). Tieni d’occhio Andrea Migno di Rivacold Snipers che partirà 13° e, dopo essere stato tra i primi tre nelle FP3, David Salvador (Sterilgarda Max Racing Team), che partirà 18°.
Risultati qualifiche Moto3:
1. Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team) – 1:45.880
2. Sergio Garcia (Gaviota GASGAS Aspar Team) + 0.124
3. Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) + 0.171
4. Dennis Foggia ( Leopard Racing) +
0.290 5. Deniz Öncü (Red Bull KTM Tech 3) + 0.334
6. Xavier Artigas (CFMOTO Racing PruestelGP) + 0.345
7. Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max) + 0.432
8. Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) + 0.435
9. Diogo Moreira (MT Helmets – MSI) + 0.504
10. Carlos Tatay (CFMOTO Racing PrustelGP) + 0.515