Felipe Drugovich si è aggiudicato la Sprint Race del GP di Spagna di F2 nonostante una penalità che gli è stata inflitta al termine delle qualifiche di ieri che lo aveva retrocesso in quarta posizione. Il pilota brasiliano si è guadagnato la testa della corsa fin dalla prima curva ed è rimasto al comando per tutta la gara fino alla bandiera a scacchi e grazie a questa vittoria si porta anche in testa alla classifica piloti. A podio, assieme a Drugovich, anche Iwasa e Sargeant in seconda e terza posizione e al loro primo podio in F2.
Jehan Daruvala chiude quarto, nella stessa posizione in cui era partito, davanti a Pourchaire, che ha ceduto il comando del campionato a Drugovich. Il pole-sitter della Feature Race Jack Doohan ha conquistato il sesto posto, Frederick Vesti lo ha seguito in settima posizione con Enzo Fittipaldi, Liam Lawson e Marcus Armstrong che hanno completato la top 10.
CRONACA DELLA GARA
Calan Williams aveva guadagnato la pole dopo la penalità di Drugovich, ma si è fermato nel giro di formazione. Mentre il resto del gruppo proseguiva con la regolare procedura di partenza, gli è stata data la possibilità di partire dalla pit lane.
Jake Hughes si è ritrovato il poleman della gara ma è stato risucchiato dal gruppo in curva 1 con Drugovich che si prende di prepotenza la testa della corsa. Iwasa parte bene e si porta in seconda posizione dopo essere scattato dalla quinta posizione così come Sergeant che si porta dal sesto al terzo posto.
Daruvala supera Pourchaire all’esterno della curva 10 e si porta in quinta posizione mentre Vips supera il francese alla curva 1 durante il secondo giro conquistando la sesta posizione. Tutti i primi 10, leader escluso ovviamente, potevano utilizzare il DRS e Sargeant aveva stabilito il miglior crono fino a quel momento quando, nel corso del quarto giro, aveva tentato di superare Iwasa, ma il pilota DAMS si è difeso molto bene respingendo gli attacchi del rivale.
Al settimo giro Vips finisce nella ghiaia alla curva 4 dopo aver tentato di rimanere attaccato a Daruvala ed esce la safety car che neutralizza la corsa fino al nono giro. Alla ripartenza Drugovich mantiene il comando della gara davanti ad Iwasa e al resto del gruppo.
Nel centro gruppo, gran fermento di sorpassi per tutta la gara, molti dei quali agevolati dal DRS, che rimescolano giro dopo giro gli ordini in classifica. Davanti, però, Drugovich è in solitaria e non è mai stato messo in pericolo da nessun avversario dopo la ripartenza dalla Safety Car. Iwasa e Sargeant completano nell’ordine il podio.
Felipe Drugovich, MP Motorsport
“Penso che ce lo siamo meritati dopo ieri. È un peccato per le qualifiche perché avevamo tutto per andare in pole, ma comunque. Siamo andati avanti e abbiamo ottenuto il meglio oggi. Quindi sono davvero felice e spero che domani possiamo fare altrettanto”.
