Alla fine Toprak Razgatlioglu ritrova la vittoria. Succede nel round di Misano, dove il turco, Campione del Mondo in carica, porta a casa la prima vittoria stagionale al termine della Tissot Superpole Race. Il tutto dopo ritiro incassato il sabato in Gara 1 a causa di un problema meccanico (leggi qua la cronaca Gara 1). La gara in formula breve, che anima la mattinata conclusiva del week-end, va quindi al pilota Yamaha con i colori del Team Pata with Brixx. Alle spalle del turco Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) e Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team worldSBK).
La gara parte bene per Toprak Razgatlioglu che si porta in testa, prima di subire l’attacco di Rea alla curva 10 durante il primo giro. Il pilota Yamaha si riprende la posizione all’inizio del secondo giro e prende il largo, mentre alle sue spalle si scatena il duello tra Bautista e Rea. La lotta avvantaggia il turco che vola al traguardo con un distacco di 2 secondi su Bautista. Jonathan Rea deve cedere il passo allo spagnolo e conclude terzo a poco meno di 5 secondi. Ottima la prova delle due Honda HRC. Il team mette in riga i sui piloti al quarto e quinto posto con, nell’ordine, Vierge e Lecuona, che sfruttano al meglio la nuova gomma Pirelli SCX. Sesto posto per Locatelli, con la seconda Yamaha Pata. Settimo posto per Bassani che precede Lowes. Michael Ruben Rinaldi è decimo alle spalle di Garret Gerloff. Tamburini è 17esimo davanti a Ruiu.
Giustamente felice Toprak Razgatlioglu dopo aver ritrovato la vittoria. Il tutto dopo nove podi rimediati in dieci gare in questa stagione. L’ultima vittoria del Campione del Mondo risaliva ormai alla Superpole Race in Argentina nella passata stagione. Nonostante il problema tecnico che ha fatto segnare il primo 0 stagionale in Gara 1 Razgatlioglu ha espresso fiducia in vista anche del prossimo round in terra inglese: “Sono molto contento. Ieri abbiamo avuto un problema tecnico, ma anche in gara ho avvertito dei problemi. Stamattina abbiamo fatto un grosso passo avanti e le sensazioni sono state molto migliori. Per la prima volta ho guidato nel mio stile e mi sono goduto la gara! Sono molto contento e spero di lottare di nuovo per la vittoria a Donington”.
Foto Fabrizio Carrubba – Giornalemotori