MotoGP: Miller guida un doppietta Ducati nelle FP1 del GP di Germania

Jack Miller ha dato il via al weekend del Gran Premio di Germania della MotoGP con il miglior tempo delle FP1 e l’australiano, pilota KTM dalla prossima stagione, ha guidato una doppietta Ducati.

Johann Zarco di Pramac ha stabilito il ritmo iniziale sulla sua Ducati nelle FP1: il pilota francese ha rimosso Franco Morbidelli della Yamaha dalla vetta della classifica con un 1m22.081 a poco più di cinque minuti dall’inizio delle FP1, prima di migliorare ulteriormente a 1m21.791.

Zarco ha poi trovato un 1m21.719 prima che Aleix Espargaro dell’Aprilia prendesse il sopravvento con un 1m21.699, anche se è stato per un breve periodo in testa alla classifica, dato che Zarco è ritornato in vantaggio un attimo dopo con un 1m21.655.

A poco meno di mezz’ora dalla fine, Miller del team ufficiale Ducati è andato più veloce con un 1’21.479.

Miller arriva nel weekend in Germania dopo aver annunciato un accordo biennale con KTM a partire dal prossimo anno , con l’australiano che ha rivelato giovedì di essere stato assicurato dalla Ducati che continuerà a ricevere aggiornamenti sulla moto nel 2022.

Andrea Dovizioso di RNF Racing è caduto dalla sua Yamaha alla curva 1 a 21 minuti dalla fine, prima che Pol Espargaro della Honda lo seguisse pochi minuti dopo. Pochi istanti dopo, Alex Rins della Suzuki ha avuto un incidente identico alla curva 1.

Pol Espargaro ha subito una seconda caduta alla curva 1 a poco meno di 10 minuti dalla fine con il posteriore della sua Honda che si lasciava andare in frenata e lo spingeva in un highside da cui ha impiegato pochi minuti per riprendersi.

Il 1m21.479 di Miller è rimasto incontrastato fino alla bandiera a scacchi poiché la maggior parte non è passata alle gomme nuove durante le FP1.

Il compagno di squadra della Ducati Francesco Bagnaia lo ha seguito di 0,015 secondi, con il campione del mondo in carica e attuale leader di punti Fabio Quartararo che ha completato i primi tre sulla sua Yamaha.

Zarco è scivolato al quarto posto davanti a Nakagami, con Aleix Espargaro sesto sulla sua Aprilia davanti a Luca Marini della VR46, che ha corso su gomma fresca alla fine delle FP1, e Dovizioso.

Jorge Martin, che ha subito un intervento chirurgico al polso dopo la gara di Barcellona, ​​era a 0,256 secondi dal ritmo e al nono posto sulla seconda delle Pramac Ducati davanti ad Alex Marquez della LCR Honda .

Maverick Vinales chiude 11° su un’Aprilia con una nuova carenatura aerodinamica sul fianco della RS-GP, con Pol Espargaro 12° dopo la sua doppia caduta davanti a Joan Mir e Morbidelli della Suzuki.

Brad Binder è stato il miglior pilota della KTM al 15° posto davanti al duo Gresini Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio , mentre Rins è stato 19° dopo la caduta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *