Tatsuki Suzuki ha dominato il tempo piovoso quando la Moto3 è tornata a Motegi dopo un’assenza di tre anni per il sedicesimo round del campionato, il Gran Premio del Giappone Moto3, conquistando la pole position nel giorno del suo compleanno.
L’uomo Leopard si è fatto il regalo di compleanno perfetto con il primo posto in griglia dopo aver spinto con sicurezza mentre la pioggia peggiorava per trovare il miglior giro di 2m 11.246.
Tastuki Suzuki è il migliore dei piloti rimasti nella classe dall’ultima volta che il paddock ha visitato la pista, nel lontano 2019, in quell’occasione il pilota giapponese ha anche guadagnato una partenza in prima fila (che ha tradotto col quarto posto in gara).
Il pilota di VisionTrack Scott Ogden ha goduto di una rinascita della forma proprio al momento giusto. La pioggia, agendo da grande livellatore, ha mascherato alcuni dei problemi di prestazioni che il team aveva riscontrato, che hanno visto l’adolescente passare attraverso la Q1 con il miglior tempo.
Il pilota britannico ha quindi utilizzato quell’esperienza in pista per affinare il suo giro sulla Q2 per finire a soli 0,322 secondi dal tempo di Suzuki, la sua migliore prestazione in qualifica fino ad oggi.
La prima fila è completata da Sergio Garcia, che ha anche superato la Q1 con una prestazione che potrebbe riaccendere la sua carica al titolo. .
Ayumu Sasaki ha fatto migliorato in ritardo ma ha mancato la prima fila di poco. Il pilota dello Sterilgarda Husqvarna Max Team partirà quarto nella sua gara di casa dopo aver fatto segnare il suo miglior tempo nell’ultimo giro.
Nella seconda fila è affiancato da Dennis Foggia, che ha sorpreso facendo segnare il miglior tempo nella sessione di prove libere sul bagnato. Normalmente non noto per le sue capacità sul bagnato, sembrava ancora più forte quando si è qualificato e ha sfidato per le prime posizioni ottenendo il quinto posto in griglia, completando una buona prestazione per Leopard e Honda sulla pista di casa, con Suzuki in pole.
Andrea Migno è si migliorato di molto e si assicura il sesto posto.
Riccardo Rossi migliora in ritardo salendo al settimo posto per la SIC58 Squadra Corse, appena davanti a Deniz Oncu che ha sfidato all’inizio della sessione prima di essere respinto all’ottavo posto per la Red Bull KTM Tech3.
Il vincitore di Aragon, poleman e leader del campionato Izan Guevara, ha lottato sul bagnato. Di certo non è stato aiutato dall’incontrare il compagno di squadra in pista nel suo miglior giro e chiude al nono posto.
Jaume Masia ha dato tutto il possibile nella sua ultima prestazione cronometrica per completare la top ten per la Red Bull KTM Ajo.