MotoGP Australia: il venerdì è francese. Davanti a tutti c’è Johann Zarco

Attesa per il finale della stagione. Il circus vola a Phillip Island con la classifica iridata decisamente accorciata nelle posizioni di vertice. Gli occhi sono puntati sulla bandiera francese e quella italiana. Quartararo e Bagnaia si giocano tutto nelle ultime gare. E proprio a conclusione della prima giornata in terra australiana, in vetta alle classifiche della combinata, sventola un tricolore: quello francese, sì, ma non quello del pilota Yamaha attualmente leader del mondiale. Davanti a tutti al termine della FP2 c’è infatti Johann Zarco. Il portacolori del team Prima Pramac Racing in sella alla Ducati chiude infatti al primo posto con il tempo di 1’29.475, migliorando nella seconda sessione di quasi un secondo. Il tutto su una pista non facilissima, con asfalto umido ma soprattutto con vento forte. Dietro al francese, che aveva chiuso al primo posto anche la FP1, troviamo il nostro tricolore, con la Ducati di Marco Bezzecchi a soli 38 millesimi. Un soffio che divide anche il terzo pilota di giornata, Pol Espargaro, con la Honda Repsol. Lo spagnolo è a 52 millesimi da Zarco.

Al quarto posto troviamo il primo protagonista della volata finale per il titolo. Fabio Quartararo era partito un pochino in sordina nella FP1, chiudendo la classifica tempi al 12esimo posto. Nella seconda sessione trova il passo giusto e nonostante il vento firma il quarto tempo di giornata in 1’29.614. Un segno della voglia di riscatto dopo la debacle fatta registrare in Thailandia. Più staccato il suo diretto avversario, Francesco “Pecco” Bagnaia. Il pilota Ducati non va oltre l’ottavo posto di giornata. I distacchi sono veramente risicati, con la rossa di Borgo Panigale a 3 decimi e 63 millesimi da Zarco. In meno di 5 decimi troviamo infatti ben 12 piloti. Bagnaia però è parso un pochino più in difficoltà con l’assetto. Ma è presto per sentenziare giudizi.

Nella lotta al titolo, anche se deve recuperare 20 punti, c’è anche Aleix Espargaro. Lo spagnolo fa meglio di Bagnaia e si porta a casa il settimo posto nella classifica combinata dei tempi. Il tutto grazie alla sua determinazione ed ad una Aprilia che pare essere ben a punto per la pista australiana. Lo dimostra anche il quinto posto fatto registrare da Maverick Vinales, che risale dal 14esimo posto in cui si trovava al termine della FP1. Alle sue spalle Marc Marquez, che controlla la situazione degli altri piloti e risparmia forse il fisico in vista della qualifica di domani e della gara di domenica.

Enea Bastianini è il terzo pilota italiano in classifica al termina della combinata. Per lui il nono tempo alle spalle di Bagnaia. Fabio di Giannantonio è 17esimo e Franco Morbidelli è 19esimo.

Credito fotografico ©lulop.com

Lascia un commento