Che giro per Ayumu Sasaki! Pole position e nuovo record del circuito per il giapponese portacolori dello Sterilgarda Husqvarna Max. Il tempo al termine delle qualifiche che determinano la griglia di partenza della gara di domani si ferma sull’ 1’35.854. Record della pista che lascia Sergio Garcia al secondo posto con un gap di 187 millesimi. Il pilota in sella alla GasGas del Team Aspar è stato l’unico in grado di provare a competere con il ritmo imposto dal giapponese. A completare la prima fila Ivan Ortola, decisamente più staccato a 725 millesimi.
Sasaki aveva già dimostrato il feeling con la pista australiana e con la sua Husqvarna già nella giornata di ieri, quando aveva chiuso al primo posto la combinata al termine delle FP2. Oggi la conferma nella FP3, dove aveva nuovamente messo in riga proprio Sergio Garcia. Il giapponese e lo spagnolo dimostrano di avere una marcia in più per la gara di domani, ma come si sa la Moto3 riserva sempre sorprese fino alla bandiera a scacchi.
Chi invece corre per il titolo, ovvero Izan Guevara, oggi ha fatto i conti da ragioniere. Oppure non ha trovato il set-up giusto per stare al passo con i primi. Dopo il quarto tempo al termine della giornata di ieri, Guevera non è andato oltre il nono crono in FP3 per poi recuperare qualcosa al termine della Q2. Lo spagnolo scatterà dalla settima casella domani, con un distacco da Sasaki prossimo al secondo.
La pattuglia di italiani vede Stefano Nepa come il pilota più veloce. Il rider dell’Angeluss MTA Team occuperà la sesta casella in griglia, a completare la seconda fila con il tempo di 1’36.690. Più indietro gli altri. Dennis Foggia non va oltre la 12esima posizione, ad oltre 1 secondo. 21esima e 23esima casella per Riccardo Rossi ed Andrea Migno, autore anche di una caduta al termine della Q1. Alberto Surra è 25esimo, mentre Nicola Fabio Carraro è 27esimo. Chiude lo schieramento di domani Elia Bartolini.
Credito fotografico ©Lulop.com