Pascal Wehrlein ha conquistato la seconda vittoria consecutiva per la Porsche davanti a Jake Dennis a Diriyah, conquistando il comando del campionato piloti di Formula E.
Il pilota della Porsche ha respinto un’attacco sul finale di gara di Jake Dennis per assicurarsi la seconda vittoria consecutiva per la Porsche al Diriyah E-Prix.
Il pilota tedesco ha dimostrato ancora una volta un’ottimo ritmo in gara per farsi strada in testa alla classifica e conquistare la sua seconda vittoria della stagione.
Con il pilota ufficiale Porsche che ha respinto una sfida in ritardo dal pilota Andretti motorizzato Porsche, i due team sembrano pronti a darsi battaglia per tutta la stagione.
Partendo dalla quinta posizione, il risparmio energetico anticipato ha permesso a Wehrlein di avanzare nella prima metà della gara, superando Sebastien Buemi, Jake Hughes e Mitch Evans.
Dennis ha dimostrato una gestione simile nella seconda metà della gara lottando per il secondo posto, ma non è stato in grado di approfittare di una Safety Car in ritardo e lottare per la vittoria.
Rene Rast della McLaren, che ha scavalcato Evans e Hughes nelle prime fasi dell’Attack Mode, ha approfittato di un errore in ritardo di Sam Bird della Jaguar per mantenere il terzo posto e assicurarsi il primo podio della squadra in Formula E.
La seconda McLaren di Jake Hughes, che era partito dalla Pole e ha perso la leadership al via su Evans, non è riuscita a mantenere il passo gara del compagno di squadra ed è scesa al quinto posto.
Tuttavia, il britannico ha esaurito le energie all’ultima curva della gara ed è stato spinto sul traguardo dal settimo posto di Evans, con Buemi che ha attraversato la linea di cronometraggio tra i due piloti per prendere il sesto posto.
Sacha Fenestraz ha completato una guida competente per conquistare l’ottavo posto per il team Nissan, che ha ottenuto i primi punti della stagione a Diriyah.
La Maserati è riuscita in qualche modo a cancellare la loro disastrosa prima gara assicurandosi i primi punti della stagione, grazie a Edoardo Mortara che ha conquistato la nona posizione.
Dan Ticktum di NIO ha preso il suo primo punto della stagione chiudendo decimo, davanti ad Antonio Felix da Costa e Andre Lotterer.
I campioni di Formula E Lucas di Grassi (Mahindra) e Jean-Eric Vergne (DS Penske) hanno chiuso al 15° e 16° posto, mentre il campione del mondo in carica Stoffel Vandoorne è sceso al 20° posto dopo gli ultimi problemi.
Oliver Rowland di Mahindra e Nico Muller di Abt Cupra sono stati gli unici ritirati, con quest’ultimo che è andato a sbattere contro le barriere alla curva 18 facendo uscire l’unica Safety Car della gara.
Risultati gara 2 – Diriyah E-Prix 2023
Posizione | Pilota | Team |
---|---|---|
1 | Pascal Wehrlein | Porsche |
2 | Jake Dennis | Avalanche Andretti |
3 | Rene Rast | McLaren |
4 | Sam Bird | Jaguar TCS Racing |
5 | Jake Hughes | McLaren |
6 | Sebastien Buemi | Envision Racing |
7 | Mitch Evans | Jaguar TCS Racing |
8 | Sacha Fenestraz | Nissan |
9 | Edoardo Mortara | Maserati MSG Racing |
10 | Dan Ticktum | NIO 333 Racing |
11 | Antonio Felix da Costa | Porsche |
12 | Andre Lotterer | Avalanche Andretti |
13 | Nick Cassidy | Envision Racing |
14 | Norman Nato | Nissan |
15 | Lucas di Grassi | Mahindra Racing |
16 | Jean-Eric Vergne | DS Penske |
17 | Sergio Sette Camara | NIO 333 Racing |
18 | Kelvin Van der Linde | ABT Cupra |
19 | Maximilian Guenther | Maserati MSG Racing |
20 | Stoffel Vandoorne | DS Penske |
DNF | Oliver Rowland | Mahindra Racing |
DNF | Nico Muller | ABT Cupra |