Test MotoGP: Marini chiude al comando davanti a Bagnaia.

Luca Marini di VR46 Ducati ha concluso i test della MotoGP a Sepang con il miglior tempo dopo che un giro veloce in ritardo ha tenuto a bada il campione del mondo in carica della Ducati Francesco Bagnaia di appena 0,080 secondi.

Marini, in sella alla Ducati GP22 dello scorso anno, è stato il più veloce in entrambi i test invernali essendo stato anche il più veloce a Valencia lo scorso novembre. L’ultima uscita pre-campionato si terrà a Portimao il mese prossimo, sede della gara di apertura il 26 marzo.

Bagnaia, Maverick Vinales e Aleix Espargaro hanno ottenuto la stessa velocità massima più alta della giornata (e del test) a 337,5 km/h.

La terza ed ultima giornata di test a Sepang è iniziata ancora una volta con la pista bagnata e solo Zarco ha fatto siglare un tempo nella prima ora di test utilizzando gomme da bagnato.

Bagnaia è stato il primo a provare le slick alle 11:20, dopodiché il leader del sabato Jorge Martin (Pramac Ducati) è stato il più veloce per gran parte dell’ultima giornata.

Maverick Vinales dell’Aprilia si è portato al comando alle 16:30, quando delle nuvole scure hanno iniziato ad addensarsi sul circuito.

Marini ha stabilito il miglior tempo di 1m 57 subitodopo, con Bagnaia che è poi arrivato secondo come unico altro pilota sotto 1m 58s.

La pioggia è arrivata più tardi del previsto, alle 17:30.

 PilotaTeamTempo
1Luca MariniMooney VR46 Ducati (GP22)1m 57.889s
2Francesco BagnaiaDucati Lenovo (GP23)+0.080s
3Maverick VinalesAprilia Racing (RS-GP 23)+0.147s
4Enea BastianiniDucati Lenovo (GP23)+0.260s
5Jorge MartinPramac Ducati (GP23)+0.315s
6Aleix EspargaroAprilia Racing (RS-GP 23)+0.418s
7Fabio Di GiannantonioGresini Ducati (GP22)+0.455s
8Marco BezzecchiMooney VR46 Ducati (GP22)+0.474s
9Alex MarquezGresini Ducati (GP22)+0.496s
10Marc MarquezRepsol Honda (RC213V)+0.777s
11Raul FernandezRNF Aprilia (RS-GP 22)+0.821s
12Joan MirRepsol Honda (RC213V)+0.895s
13Pol EspargaroTech3 GASGAS (RC16)+0.908s
14Brad BinderRed Bull KTM (RC16)+0.923s
15Johann ZarcoPramac Ducati (GP22)+0.963s
16Jack MillerRed Bull KTM (RC16)+1.012s
17Miguel OliveiraRNF Aprilia (RS-GP 22)+1.033s
18Alex RinsLCR Honda (RC213V)+1.043s
19Fabio QuartararoMonster Yamaha (YZR-M1)+1.054s
20Franco MorbidelliMonster Yamaha (YZR-M1)+1.097s
21Takaaki NakagamiLCR Honda (RC213V)+1.646s
22Augusto FernandezTech3 GASGAS (RC16)*+1.771s
23Cal CrutchlowYamaha Test Rider (YZR-M1)+2.034s
24Stefan BradlHonda Test Rider (RC213V)+2.546s

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *