SBK: tripletta di Bautista al GP di Australia

Alvaro Bautista e la sua Ducati hanno iniziato nel migliore dei modi la stagione 2023, piazzando una tripletta di vittorie nel Gran Premio d’Australia a Phillip Island.

Lo spagnolo campione del mondo in carica, ha trionfato sia nella superpole race che in gara 2, lasciando agli avversari le briciole e confermando che il binomio Bautista-Ducati farà perdere il sonno ai rivali anche per questa stagione.

SUPERPOLE RACE

Nella superpole race lo spagnolo è rimasto al comando dall’inizio alla fine con il compagno di squadra Rinaldi a controllargli le spalle in seconda posizione, riscattando l’amara prestazione di Gara-1. A completare il podio la Yamaha di Toprak Razgatlioglu mentre la verde Kawasaki di Rea chiude con un misero settimo posto, dietro alla Ducati clienti di Phillip Oettl.

Per quanto riguarda gli italiani, ottima prestazione di Andrea Locatelli che chiude in quinta posizione, mentre Axel Bassani non fa meglio della nona piazza. Solo undicesimo Danilo Petrucci sulla Ducati del team Barni mentre Baldassari chiude 14°.

GARA-2

In gara 2 il copione non cambia e la Ducati n°1 di Bautista ha dettato legge fin dal via, mantenendo la prima posizione coperto dal compagno di squadra Rinaldi. Brillante partenza per Andrea Locatelli, che dal quinto posto è risalito al terzo.

La battaglia per il podio si fa serrata fin dai primissimi giri con Razgatlioglu e Rea che cercano disperatamente di conquistare la terza posizione, dietro alle due inarrivabili Ducati ufficiali. I due prima superano Bassani ma Rea deve fare i conti anche con Lowes che lo fa retrocedere in classifica.

Il campione britannico soffre parecchio e non ha il ritmo giusto per stare davanti e dovrà accontentarsi dell’ottava posizione al traguardo. Va peggio sia a Lowes che a Razgatlioglu caduti assieme allo stesso punto.

Ottima prestazione per Locatelli, con l’unica Yamaha ufficiale rimasta, che completa il podio davanti ad Axel Bassani e Philipp Oettl.

Iker Lecuona porta la Honda ufficiale al sesto posto davanti a Dominique Aegerter e a Rea, apparso molto in difficoltà per tutto il fine settimana australiano, confermando quanto abbiamo visto nei test pre-stagionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *