La F1 sperimenterà un nuovo formato di qualificazione in due Gran Premi nel 2023 (uno di questi sarà quello di Imola), ma questa scelta è stata accolta con disapprovazione da Max Verstappen e Charles Leclerc .
Il nuovo piano sarà separato dalle gare Sprint, che sono già programmate per sei gran premi quest’anno.
Come funzionerà la nuova prova di qualificazione
- I piloti devono usare le gomme con mescola morbida in Q1
- I piloti devono utilizzare pneumatici a mescola media in Q2
- I piloti devono utilizzare pneumatici a mescola dura in Q3
Perché la F1 vuole provare un nuovo sistema?
- Per ridurre i set di gomme portati ad un weekend di F1
- Ad ogni vettura sono attualmente assegnati 13 set di pneumatici: questa prova consente di ridurli a 11
Verstappen non è contento sulla proposta di questo nuovo formato di qualifica: “Spero che non faccia freddo a Imola, altrimenti sarà piuttosto complicato.”
“È lo stesso per tutti, ma non credo che dobbiamo effettivamente fare questo genere di cose in qualifica. Non ne vedo davvero l’utilità.”
“È meglio se ci assicuriamo che tutte le vetture siano vicine l’una all’altra e più competitive invece di ravvivare le cose in quel modo, il che penso sia probabilmente per lo spettacolo”.
Leclerc ha detto: “Non credo che ci fosse bisogno di cambiare per questo, ma proviamo a vedere”.
Sergio Perez ha aggiunto: “Penso che non ne abbiamo bisogno quando vedi le qualifiche che abbiamo avuto oggi”
“Non abbiamo davvero bisogno di cambiare nulla. Ma vedremo una volta provato anche se non credo ci sia bisogno di cambiare qualcosa che funziona bene”.