Uno dei principali progettisti della SF-23 ha lasciato la Ferrari dopo l’inizio deludente in Bahrain: il francese David Sanchez si è dimesso dal suo ruolo di Head of Vehicle Concepts in Ferrari, dopo aver trascorso oltre 10 anni nel team.
Secondo le fonti, la sua partenza è dovuta alle scarse prestazioni della SF-23, che avrebbe dovuto migliorare i difetti presenti nella F1-75.
Mentre Charles Leclerc si è ritirato mentre era al terzo posto durante il GP del Bahrain, Carlos Sainz è arrivato solamente quarto dopo essere stato superato da Fernando Alonso sull’Aston Martin.
Il ritiro di Leclerc è stato causato dopo che il team ha apportato modifiche precauzionali all’elettronica di controllo e alle batterie della sua auto, utilizzando il secondo dei componenti dell’unità di potenza assegnati. L’utilizzo di un terzo componente porterebbe il monegasco ad affrontare una penalità di 10 posti in griglia.
La partenza di Sanchez non è un segnale per la Ferrari
Sanchez è stato uno dei principali membri dello staff che ha lavorato al fianco dell’ex Team Principal Mattia Binotto, dopo aver svolto un ruolo chiave nel team dal 2017.
La partenza di una figura così importante all’interno della Ferrari in un momento in cui sta affrontando una sfida per capire come colmare il divario con la Red Bull, è tutt’altro che ideale.
Mentre alcune fonti suggeriscono che la sua partenza sia dovuta alle prestazioni deludenti della vettura, altri credono che Sanchez abbia ricevuto un’offerta in una squadra rivale.
Prima del suo ruolo in Ferrari, ha lavorato alla McLaren come aerodinamico. Sanchez avrebbe bisogno di scontare un periodo di congedo prima di iniziare a lavorare in un’altra squadra.
Il team principal Frederic Vasseur è fermamente convinto che possano far funzionare al meglio la loro vettura, avvertendo anche che il team ha bisogno di un quadro chiarol su dove stanno fallendo dopo il ritiro di Leclerc.
Foto: XPB