GP Arabia Saudita: terza ECU per Leclerc. Scatta la penalità in griglia

Charles Leclerc dovrà scontare una penalità in griglia al Gran Premio dell’Arabia Saudita dopo il suo ritiro dalla gara di apertura della stagione 2023 di Formula 1 in Bahrain.

La Ferrari ha cambiato l’elettronica di controllo e l’accumulatore di energia nella power unit di domenica prima della gara di Leclerc per precauzione, ma ha comunque avuto problemi in gara che lo hanno costretto al ritiro mentre era terzo a 18 giri dalla fine.

I piloti ne hanno solo due a disposizione per tutta la stagione ed un ulteriore utilizzo di altri componenti porta a una penalità automatica di 10 posizioni in griglia.

Dopo aver ispezionato le parti a Maranello, il Team Principal Frederic Vasseur ha confermato che Leclerc avrebbe dovuto prendere una terza unità elettronica di controllo.

“Purtroppo dovremo prendere la penalità a Jeddah perché abbiamo a disposizione solo due unità di controllo per la stagione”. Ha affermato Vasseur.

Il collaudatore della Ferrari Marc Gene ha ammesso che il team è rimasto sorpreso dal problema di affidabilità “completamente inaspettato” durante il fine settimana.

Vasseur ha affermato che il problema è qualcosa che il team non ha mai riscontrato in passato con quei componenti.

“Domenica abbiamo avuto due diversi problemi, il primo al mattino quando abbiamo acceso il motore e il secondo durante la gara,” ha detto Vasseur.

“Purtroppo il problema si è presentato due nella ECU ed è qualcosa che non abbiamo mai accusato in passato. Ora avvieremo un’analisi più approfondita su quanto accaduto.”

Per Leclerc il Gran Premio dell’Arabia Saudita inizia già in salita e già alla seconda gara deve scontare delle penalità dovute alla scarsa affidabilità della sua Ferrari. A queste condizioni la lotta iridata diventa difficile se non impossibile: già la Ferrari è indietro rispetto alla Red Bull sul piano delle prestazioni, se anche ci si mettono i problemi di affidabilità per il monegasco e per Carlo saints competere con Verstappen e la Red Bull è una impresa titanica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *