La scorsa stagione la Honda aveva commissionato alla Kalex la costruzione del forcellone della RC213V con la speranza di risollevarsi da una crisi tecnica senza precedenti che ha visto la stessa Honda arrancare senza avere la possibilità di lottare per la vittoria.
Ad oggi la situazione non è migliorata e la stessa Honda pare che abbia commissionato anche l’intero telaio per la RC213V dopo i risultati deludenti degli scorsi test a Portimao.
La Kalex sta dominando nella classe Moto2 e avrà l’arduo compito di far progredire dal punto di vista tecnico e prestazionale la Honda a partire dalla gara di Misano in poi.
Al ritorno dall’intervento chirurgico, il campione Marc Marquez ha presto favorito il forcellone Kalex, utilizzandolo per conquistare il suo unico podio della stagione a Phillip Island.
Ma, secondo Speedweek.com, l’azienda tedesca consegnerà presto un intero telaio, forse in tempo per il primo test ufficiale della stagione MotoGP dell’anno, a Jerez all’inizio di maggio.
Con Marquez nella sua migliore forma fisica dal 2020, i riflettori sono ora puntati sulle prestazioni della RC213V, l’unica MotoGP senza vittoria la scorsa stagione.
Quattro diverse moto sono state offerte a Marquez durante i test pre-stagionali di apertura a Sepang a febbraio, ma non ha sentito alcun passo significativo rispetto al precedente prototipo di Valencia a novembre.
La mancanza di un chiaro slancio in avanti è continuata nell’ultimo test pre-stagionale a Portimao, dove Marquez non ha trovato alcun vantaggio da un nuovo telaio e ha terminato il test, in 14 ° posizione, con il pacchetto moto che aveva preferito a Sepang.
L’ex direttore tecnico Suzuki Ken Kawauchi è stato assunto per rilevare il progetto RC213V MotoGP in questa stagione, ma i piani del telaio Kalex potrebbero essere già in cantiere.