Mike Conway, Kamui Kobayashi e Jose Maria Lopez hanno vinto la 1000 Miglia di Sebring mentre Toyota Gazoo Racing ha battuto i nuovi arrivati Hypercar con una schiacciante doppietta.
Il costruttore giapponese ha aperto la sua difesa del titolo FIA World Endurance Championship eliminando la pole-sitter Ferrari AF Corse e le LMDh di Porsche e Cadillac.
Conway ha chiuso con 2.168 secondi di vantaggio su Brendon Hartley che ha condiviso la Toyota numero 8 con Sebastien Buemi e Ryo Hirakawa.
AF Corse ha ottenuto un arrivo a podio al debutto della Ferrari 499P, anche se la vettura numero 50 del team ufficiale italiano guidata da Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen ha finito a due giri dal vincitore.
Chip Ganassi Racing ha conquistato il quarto posto con la sola Cadillac V-Series.R davanti alle due Porsche 963 gestite da Penske.
Toyota ha preso il comando della gara di apertura della stagione nella prima ora quando Fuoco si è fermato sotto un periodo di safety car causato da un incidente alla curva 1 di Luis Perez Companc.
Entrambe le Ferrari sono arrivate ai box quando erano in prima e quarta posizione, lasciando le Toyota davanti a tutti fino alla fine della gara.
Il numero 8 ha condotto fino a poco prima delle cinque ore quando Kobayashi ha superato Hartley prendendo la prima posizione.
Invece di beneficiare della sua strategia alternativa ai box, la Ferrari si è spostata in una battaglia per il podio finale contro Porsche Penske Motorsport e Chip Ganassi Racing.
I tre costruttori si sono affrontati in pista fino a quando la Ferrari ha preso il sopravvento con Molina che ha superato la Porsche 6 numero 963 di Andre Lotterer a metà gara
Entrambe le Porsche hanno perso tempo con lunghi pit stop nella seconda metà gara, che hanno permesso a Ferrari e alla Cadillac di salire al quarto posto. Earl Bamber ha chiuso dieci secondi dietro Fuoco sulla Cadillac che condivideva con Alex Lynn e Richard Westbrook.
La Porsche numero 5 ha completato la top five, con Frederic Makowiecki che ha tagliato il traguardo due giri dietro Bamber e 23 secondi davanti al suo compagno di squadra numero 6 Kevin Estre.
Anche la Ferrari numero 51 è stata in lizza per il podio, ma è uscita dalla lotta quando Alessandro Pier Guidi è entrato in contatto con un paio di vetture GTE-Am dopo sei ore.
Il campione del mondo GTE-Pro in carica si è toccato con Francesco Castellacci alla curva 15, che ha causato la perdita di controllo di Pier Guidi e ha colpito la parte posteriore della Porsche 1 RSR-911 Project 19-AO.

Mentre la Ferrari ha visto una delle sue vetture LMH avere problemi, il produttore LMH Peugeot ha avuto una gara disastrosa poiché entrambe le sue 9X8 a propulsione ibrida hanno subito ritardi significativi.
La Peugeot numero 94 è rimasta bloccata in prima marcia nel giro di formazione prima che un problema con il sistema ibrido facesse il resto.
Paul Di Resta ha gareggiato con la sorella Peugeot assieme alle altre Hypercar nell’ora di apertura, ma la vettura n. 93 è uscita dalla contesa nella seconda ora con un problema non specificato.
Il Floyd Vanwall Racing Team ha avuto una corsa affidabile dietro il gruppo principale Hypercar per gran parte della gara, anche se un incidente con una delle Peugeot alla curva 17 ha causato danni al retrotreno.
Glickenhaus, nel frattempo, ha riscontrato un problema con l’accensione all’inizio e si è ritirato dopo essersi fermato in pista.
JOTA, Corvette prende onori di categoria
Hertz Team JOTA ha prevalso nella classe LMP2 con la sua Gibson Oreca 48 numero 07 guidata da Will Stevens, Yifei Ye e David Beckmann, mentre Corvette Racing ha vinto al suo debutto GTE-Am.
JOTA ha battuto Prema Racing in una battaglia dettata dal consumo di carburante, poiché Stevens ha approfittato di uno splash di carburante a tre minuti dalla fine per Mirko Bortolotti.
Bortolotti, Daniil Kvyat e Doriane Pin sono scesi al terzo posto dietro al numero 22 della United Autosports Oreca di Filipe Albuquerque, Phil Hanson e Frederick Lubin.
United ha controllato i primi stint della gara con la sua vettura numero 23 in pole fino a quando Josh Pierson si è ritirato.
In GTE-Am, Corvette Racing ha iniziato con successo la sua prima stagione nella categoria con Nicky Catsburg, Nico Varrone e Ben Keating che hanno vinto per un giro.
Il team americano, che ha corso nella classe GTE-Pro nello scorso anno, ha controllato la seconda metà della gara dopo che il suo principale rivale Iron Dames ha subito danni nella terza ora.
Rahel Frey è rimbalzata sull’erba all’uscita della curva 1, causando il distacco di parti della carrozzeria posteriore dalla sua Porsche 911 RSR-19 in pole.
Un’altra Porsche – la numero 77 della Dempsey-Proton Racing – è arrivata seconda di classe, con 15 secondi di vantaggio sulla Ferrari 57 GTE Evo numero 488 del Kessel Racing in terza posizione.
RISULTATI: 1000 Miglia di Sebring