MXGP: la Francia conquista la Svizzera. Nella classe regina il GP va a Maxime Renaux, nella MX2 vince Benistant. Ottimo Andrea Adamo

Week-end pasquale in terra svizzera per il circus del Campionato del Mondo Motocross. E nel paese di Jeremy Seewer, secondo nel mondiale nella scorsa stagione, ma autore di un avvio altalenante nelle prime manches disputate nel 2023, la fanno da padroni i vicini di casa francesi.

Il GP di Svizzera va infatti a Maxime Renaux, che si aggiudica Gara 2 dopo il secondo posto ottenuto nella prima gara. Prima frazione vinta da Jorge Prado, che chiude al terzo posto Gara 2 e si prende la testa della classifica iridata ai danni di Jeffrey Herlings. La Francia domina anche nella categoria cadetta. È infatti Thibault Benistant, in sella alla Yamaha, che si aggiudica il GP per un solo punto sul nostro strepitoso Andrea Adamo.

MXGP

Gara 1 – Si abbassa il cancelletto di partenza ed è Jorge Prado che si aggiudica l’Holeshot. Lo spagnolo prende quindi la testa della corsa e detta il ritmo fino alla bandiera a scacchi. Alle sue spalle è lotta immediata tra Italia e Francia. Protagonisti Mattia Guadagnini e Maxime Renaux. Il francese ha la meglio dopo le battute iniziali e va ad aggiudicarsi la seconda posizione. Guadagnini regge il ritmo, ma l’arrivo di un altro cugino d’oltralpe, Romain Febvre, lo porta all’errore e finisce a terra. Febrve, che prima di guadagnare la posizione su Guadagnini si era liberato di Herlings, che nel finale è sesto. Guadagnini, dopo la caduta finisce nono. Herlings invece è sesto. Male Seewer che si porta a casa solo il punto derivante dalla 20esima posizione.

Gara 2 – Si ripete la partenza fulminea di Prado, che però soccombe a Renaux, che vince davanti al connazionale Romain Febvre. Anche il pilota Kawasaki trova il ritmo giusto e prima si libera di Herlings e poi di Prado, conquistando il secondo posto di manche. Lo spagnolo è terzo al traguardo, staccato di una decina di secondi da Febvre e da quasi 18 da un imprendibile Reanux. Jeffrey Herlings è quarto, davanti al padrone di casa, Jeremy Seewer. Primo degli italiani Alberto Forato, sesto. Guadagnini non riesce a ripetere lo start vincente della prima manche e si barcamena a centro gruppo chiudendo 12esimo alle spalle di Alessandro Lupino.

MX2

La classe cadetta regala le prime emozioni in Gara 1, quando Jago Geerts cade dopo aver mantenuto a lungo la testa della corsa. Chi è alle sue spalle gode, e così Roan Van de Moosdijk e Kay de Wolf, entrambi olandesi, ed entrambi in sella alle Husqvarna, chiudono nell’ordine sotto la bandiera a scacchi. Bravissimo Andrea Adamo, terzo a pochi secondi dalla seconda posizione. Quarto posto per Benistant, mentre Geerts, rialzatosi, chiude settimo.

La seconda frazione vede superprotagonista Andrea Adamo. Il pilota KTM si prende l’Holeshot e si fa inseguire da Benistant e Geerts. Adamo deve cedere la posizione ad entrambi, ma resta in lotta, a pochi secondi da duo di testa. Un errore infatti di Geerts permette al nostro Adamo di prendersi la seconda posizione sotto la bandiera a scacchi. La vittoria di Benistant permette al francese di aggiudicarsi, per un solo punto su Adamo il GP di Svizzera e di consolidare la seconda posizione nel mondiale alle spalle di Geerts, terzo poi sotto la bandiera a scacchi.

Prossimo appuntamento per il Mondiale il prossimo week-end per il GP del Trentino sulla pista di Pietramurata.

Credito fotografico MXGP.com – Infront Moto Racing

Lascia un commento