Moto2 Jerez: cavalcata solitaria di Sam Lowes che vince il GP di Spagna. Arbolino con il quarto posto divide la testa del mondiale con Acosta

A differenza della Moto3 la Moto2 ci regala una gara monotona e priva di colpi di scena. Solo i punti finali ravvivano un po’ la domenica della middle class. Vince la gara Sam Lowes, che ritrova una vittoria che mancava da Misano 2021. Lowes vince al termina di una corsa in solitaria in cui nessuno è riuscito a provare a contrastarlo. Pedro Acosta ci mette del suo, forza il ritmo e si piazza in seconda posizione per tutta la gara, accumulando secondi preziosi sugli inseguitori, capitanati da Alonso Lopez che si aggiudica il terzo gradino del podio.

Distacchi pesanti al traguardo. Lowes chiude in scioltezza con +2.841 su Acosta. Lopez, terzo, paga quasi 10 secondi con +9.618. Unico motivo di interesse il finale con il recupero di Tony Arbolino e Aaron Canet che provano a risalire, complice anche il fatto che proprio Lopez sul finale ha di fatto tirato i remi in barca. Lopez perde 3 secondi da Acosta negli ultimi 4 passaggi. Arbolino si fa sotto, Canet prova a tenere, ma nulla cambia sotto la bandiera a scacchi.

Il merito di Tony Arbolino va tutto in una partenza azzeccata, nonostante lo spunto dalla decima casella in griglia. Stacco perfetto e subito 6 posizioni recuperate. Nulla però poteva essere fatto contro un Lowes così a suo agio sulla pista spagnola.

Il risvolto finale della gara lo si vede nella classifica iridata. La vittoria di Lowes diventa di fatto ininfluente, ma il secondo posto di Acosta ed il quarto posto di Arbolino fanno sì che i due ora sono a pari punti, al termine del GP di Spagna, al primo posto della classifica con 74 punti.

Caduta invece per Celestino Vietti, che rimedia uno zero pesante a Jerez. Cade anche Ogura, che con l’anteriore tocca il posteriore di Arbolino dopo aver subito un sorpasso da quest’ultimo.

Gli altri italiani soffrono a Jerez: Dennis Foggia è soltanto 18esimo, mentre Lorenzo Dalla Porta è 25esimo, dopo aver avuto problemi alla ruota anteriore già nel giro di schieramento.

Credito fotografico Twitter @SamLowes_22

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *