La nuova Porsche 718 Spyder RS vuole essere il mezzo ludico a cielo aperto ideale per l’estate 2023 e gli anni a seguire. Una Spyder che non tradisce il suo DNA sportivo duro e puro con tettuccio piccolo in tela asportabile e ripiegabile in un vano apposito. Il motore è il classico 4.0 boxer rigorosamente aspirato preso a prestito niente meno che dalla 911 GT3. La potenza è di 500 CV e 450 Nm di coppia per un peso contenuto a soli 1.400 kg. Una vettura giù destinata a diventare un icona storica visto che sarà, presumibilmente l’ultima endotermica prima che anche la prossima generazione abbracci la trazione elettrica.
Il boxer alle spalle del driver riesce a erogare la sua potenza a quota 9.000 giri producendo una colonna sonora unica. Le prestazioni elevano la 718 al grado di Supercar con l’accelerazione sullo 0 a 100 km/h in soli 3,4″ e soli 10,9″ per arrivare a 200 km/h. L’opera di alleggerimento effettuata dai tecnici di Stoccarda ha fatto fermare la bilancia a quota 1.410 per una velocità massima di 308 km/h. Al posto di un bel cambio manuale la Porsche ha deciso di tenere il PDK con la gestione manuale con palette al volante.
Per garantire prestazioni all’altezza dei cavalli erogati viene aggiornato il sistema PASM (Porsche Active Suspension Management) con un assetto ribassato di 30 mm, oltre al Porsche Torque Vectoring con il differenziale posteriore autobloccante, i cuscinetti delle sospensioni a giunti sferici, regolazione dell’altezza da terra e della campanatura, oltre per finire anche ad una taratura variabile della barra stabilizzatrice. Ad un assetto completamente rivisto si affiancano cerchi in lega forgiati da 20″.
Dal punto di vista estetico la Spyder riprende il Frontale della GT4 RS con coperchio cofano in CFRP e presa d’aria sopra il paraurti. Ci sono anche spettacolari condotti NACA per migliorare il raffreddamento dell’impianto frenante, alette laterali per aumentare la deportanza e la nuova ala posteriore a coda d’anatra dalle dimensioni ridotte rispetto alla coupè.
Gli interni hanno sedili sottili con struttura in fibra di carbonio mentre la plancia ha un aspetto minimale tipicamente da corsa senza schermi o display dalle dimensioni esagerate. Il piccolo monitor centrale rappresenta l’interfaccia con il sistema multimediale ed è ancora presente il climatizzatore. La struttura piccola capote pesa soli 18,3 kg ed anche se scomoda da riporre nel suo vano manualmente è uno scotto da pagare in modo piacevole per il rapporto preso potenza della Cayman Spyder RS
La Porsche 718 RS Spyder ha un costo elevato come tutte le Supercar limited edition attestandosi intorno ai 150.000 euro.