Peugeot: Nuova 2008, più grinta e tecnologia

Squadra che vince non si cambia ma non per questo non si rinnova. La nuova Peugeot 2008 aggiorna il sui look adeguandosi ai nuovi dettami di stile della casa francese guadagnando ancora più dinamismo e ne approfitta per migliorare la dotazione tecnologica di bordo.

Il nuovo frontale aggiunge una nuova firma luminosa con tre “graffi” integrati alle estremità del paraurti anteriore. I fari diventano full led ed è stata aggiornata anche la fanaleria posteriore anch’essa a led. Al centro della calandra il nuovo stemma Peugeot ed i nuovi cerchi in lega da 16 fino a 18 pollici con disegno ripreso alla sorella maggiore 408.

Meglio rifinita

Migliorano le finiture dell’abitacolo, con rivestimento in Alcantara per le versioni più rifinite ed otto luminosità diverse a seconda della modalità di guida scelta. il Grip Control viene aggiornato con tre specifiche e diverse tarature per affrontare sabbia, fango e neve. Il nuovo display centrale ad alta definizione aumenta la dimensione a 10 pollici e viene modificata la tastiera fisica per il controllo dei servizi di bordo della vettura.

La gamma dei motori termici non subisce variazione confermando ancora le unità 1.5 litri quattro cilindri turbodiesel da 130 CV abbinato al cambio automatico a otto rapporti ed il classico 1.2 tre cilindri turbo a benzina con due livelli di potenza da 100 CV, abbinato a un cambio manuale a sei marce, e 130 CV, equipaggiato con la trasmissione EAT8.

Gamma motori confermata, migliora l’elettrica

Confermata con un netto miglioramento tecnico la versione elettrificata e-2008. Il motore ha la potenza da 156 Cv con un’autonomia di 406 km dichiarati migliorando la precedente percorrenza di 60Km. La nuova batteria da 54 kWh con la possibilità di carica rapida per ottenere un riempimento dal 20% all’80% in circa 30 minuti con una colonnina fasta limitata a 100 kW. Utilizzando una wall box servono 4 ore e 40 minuti con il limite di carica a 7,4 kW mentre sale ad 11 ore e 10 minuti con la tradizionale presa domestica.

Ci sarà anche la conferma della motorizzazione mild hybrid da motore da 48V abbinato al turbo benzina da 136 CV con cambio a doppia frizione a sei rapporti. Un sistema che consente la riduzione dei consumi del 15% ma che consente, secondo i dati dichiarati dalla casa di poter viaggiare per il 50% del tempo in elettrico in ambito urbano.

Dotazione ADAS più completa

La dotazione di sistemi di aiuti alla guida prevede: Le telecamere posteriore ed anteriore, il cruise control adattivo, la frenata automatica d’emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti, il riconoscimento dei principali segnali stradali, l’avviso ed il mantenimento attivo della corsia, il monitoraggio dell’angolo cieco e il rilevatore di stanchezza del conducente.

Nel dettaglio l’allestimento Active ha fari a led, i sensori di parcheggio posteriori, il climatizzatore automatico, il touchscreen centrale da 10’’ con Wireless Mirrorscreen, e il quadro strumenti analogico con schermo centrale da 3.5’’ a matrice attiva.

Tre allestimenti: Allure più equilibrato

La ALLURE ha i cerchi in lega da 17’’, mascherina in tinta carrozzeria, vetri posteriori e lunotto oscurati, sensori di parcheggio anteriori, quadro strumenti digitale 2D personalizzabile con i-Cockpit, e rivestimenti TEP / tessuto con cuciture Quartz a contrasto.

Infine, la GT aggiunge il sistema di apertura e avvio della vettura senza chiave con funzione di prossimità, retrocamera HD 180°, caricatore a induzione per smartphone, quadro strumenti digitale 3D configurabile, e ambient led pack in 8 colorazioni differenti.

Prezzi e offerta lancio

I prezzi partono dai 28.850 della PureTech 100 Active, fino ai 41.900 euro della Elettrica GT Line. Per il lancio è previsto l’allestimento speciale First Edition, riservato alla versione elettrica da 156 CV che partendo dalla GT Line propone di serie gli interni in Alcantara, il nuovo sistema multimediale Peugeot i-Connect Advanced e il caricatore da 11 kW trifase.

Lascia un commento