Energica Eva EsseEsse9: la Café Racer elettrica

esseesse9 special

eva esseesse9La casa modenese Energica ha presentato a EICMA 2017 la Eva EsseEsse9, una bellissima moto scarenata che richiama l’estetica di una vera e propria Café Racer.

Forse è la la Eva EsseEsse9 è prima del suo genere, una naked elettrica in stile “Old School” che, se è divertente quanto le due “sorelle” Eva e Ego che provammo in estate, ruberà i cuori agli appassionati.

Il suo nome, EsseEsse9, prende spunto dal nome della Via Emilia, SS9 appunto, che è l’arteria dei motori italiana. La moto quindi richiama lo spirito di una delle strade sotriche per gli appassionati di motori, unendo la passione sfrenata per le due e le quattro ruote all’avanzare della tecnologia che si sta sempre più spostando verso l’elettrico.

Basti guardare la sua linea retrò, con una sella di ispirazione classica con tessuto soft touch e un fanale full led con DRL. La Eva EsseEsse9 sarà la prima moto al mondo a usare questa tipologia di fanale.

Ma l’alta tecnologia non finisce qui: il reparto Ricerca e Svilippo modenese ha raggiunto tre brevetti che sono montati su questo modello e sugli altri in gamma.

Il primo è il Vehicle Control Unit (VCU), il vero cervello della moto elettrica che gestisce e monitora le centraline della batteria, L’inverter, il caricabatterie e L’ABS.

eva ss9La VCU, grazie all’algoritmo di gestione del motore, regola in maniera dinamica la potenza del motore in funzione dell’acceleratore, della mappatura scelta e dei parametri della batteria. Lo fa per 100 volte al secondo!

Poi c’è il Supply Unit, componente fondamentale che contiene le batterie. Per evitare il surriscaldamento che comprometterebbe la durata della batteria, è studiata per garantire un corretto scambio termico che raffredda le batterie. Il tutto grazie ad una piastra di raffreddamento in alluminio provvista di fori di passaggio, un vero e proprio radiatore “a secco”.

Poi abbiamo l’eABS, l’ultima generazione di ABS che non solo evita il bloccaggio della ruota frenante, ma limita anche il freno motore che serve a recuperare l’energia. L’eABS limita la coppia massima di rigenerazione in base alle condizioni di grip.

Tutta questa elettronica ha portato la Energica a fornire delle vere e proprie chicche tecnologiche: il loro software infatti ha raggiunto 1.1M di righe di programma, di cui 645.000 solo della VCU. Considerate che il software di uno Space Shuttle ne ha 400.000.

esseesse9 specialCome prestazioni siamo sempre al top: il motore elettrico eroga 80kW (circa 109 cavalli) a 6000 giri e ha una coppia di 180 Nm! La velocità è limitata a 200 km/h e la sua autonomia si aggira intorno ai 150/200km.

I tempi di ricarica sono decisamente rapidi: con il fast charge in meno di 30 minuti la moto arriva all’85% di carica, per una carica completa da zero di vogliono circa tre ore e mezza.

Il prezzo di listino della Eva EsseEsse9 è di € 26.901,00; la Eva EsseEsse9 Special si potrà avere a partire da € 28.902,00.