F1, Toro Rosso cambia nome e diventa Alpha Tauri

Il team junior della Red Bull è in griglia dal 2006, quando la società di bevande energetiche ha acquistato la storica scuderia Minardi, creando una sorta di vivaio dove poter far esordire i loro migliori piloti junior.

Il mese scorso è emerso che Red Bull voleva rinominare il team , che ha corso con il suo nome attuale per ben 15 stagioni. Ora è arrivata la conferma che il cambio del nome è possibile, dopo che la Commissione della F1 si era riunita per votare tale decisione.

Quindi già dalla prossima stagione non vedremo più il nome Toro Rosso ma bensì Alpha Tauri, ovvero il nome di una stella nella costellazione del Toro.

Mentre i team modificano regolarmente i nomi delle scuderie su volere degli sponsor, non è comune che i nomi vengano cambiati completamente senza un cambio di proprietà.

Per esempio la Sauber è stata rinominata Alfa Romeo Racing per il 2019, in segno di rispetto per il produttore italiano che era ritornato in F1 come sponsor, anche se il team continua a rimanere Svizzero.

La trasformazione della Force India in Racing Point nel 2018 è un caso diverso, perché ufficialmente è una scuderia nuova.

Il proprietario del team con sede a Silverstone cadde in amministrazione controllata e fu rilevata da un consorzio guidato da Lawrence Stroll, che dovette entrare in F1 con il “nuovo” team, anche se molti elementi importanti, tra cui le auto, erano gli stessi di prima.

La stessa Toro Rosso ha subito un piccolo cambio di nome prima ancora di iniziare a competere, poiché il team di Faenza era originariamente chiamato Squadra Toro Rosso.