La Haas ha colto tutti di sorpresa, rilasciando le prime immagini della nuova VF-20, la monoposto per la stagione 2020 di Formula 1. La “presentazione” è stata fatta attraverso i social network del team americano, che ha pubblicato dei rendering sulla nuova monoposto che sarà guidata ancora da Romain Grosjean e Kevin Magnussen.
Quello che balza subito all’occhio è il cambio di livrea che è molto simile alla prima colorazione che aveva adottato la Haas nel suo debutto in Formula 1, ovvero nero, bianco e rosso, che richiamano i colori del colosso americano che costruisce centri a controllo numerico di alta precisione e società fondata dal proprietario del team, Gene Haas.
Dal punto di vista aerodinamico, da queste foto si nota una marca somiglianza con la Ferrari della passata stagione, soprattutto nella vista di lato e nella zona anteriore. Il diffusore posteriore è stato opportunamente mascherato e questo è stato fatto per evitare spionaggi da parte dei rivali.
Per vederla in pista bisognerà attendere il 19 febbraio durante i primi test pre-stagionali a Barcellona e non aspettiamoci di vederla tale e quale alle immagini ufficiali, poichè qualche dettaglio sarà sicuramente diverso. Le ambizioni di Haas sono tante per questa stagione e devono riscattare la delusione rimediata la passata stagione.
“Sono lieto di vedere l’auto tornare ai colori Haas Automation più familiari, è certamente una livrea con cui le persone si identificano”, ha dichiarato Gene Haas, fondatore di Haas Automation e presidente del team Haas F1. “Francamente, spero che la VF-20 ci riporti alla forma che avevamo nel 2018, quando siamo arrivati quinti nel campionato costruttori. Il 2019 è stata una stagione difficile ma questo ci ha permesso di capire gli errori commessi per crescere. Il periodo negativo arriva a tutti team ma sono fiducioso che abbiamo imparato da quelle lezioni e abbiamo applicato queste conoscenze per rendere la VF-20 una monposto più competitiva. Per noi è importante rimanere nella lotta per i punti.”
Gli fa eco il team principal, Guenther Steiner: “È sempre entusiasmante vedere lo sviluppo di una nuova vettura di Formula 1 e senza dubbio la VF-20 deve migliore della precedente vettura. Con i regolamenti che rimangono stabili in questa stagione, ci ha permesso di migliorare la nostra comprensione dell’auto e di scrutarci maggiormente per trovare soluzioni e applicazioni da incanalare nella progettazione del VF-20. L’anno scorso è stato sicuramente una battuta d’arresto, ma si impara da queste situazioni. Tutti nel team sono stati costretti a guardare se stessi e capire cosa possono fare meglio. Non vedo l’ora di vedere la VF-20 debuttare in pista. Come sempre nei test ti aspetti affidabilità e velocità per preparaci al meglio per Melborne.”