Nelle prove libere del Gran Premio di Monza previsto per questa domenica, dominano ancora le Mercedes. A Valtteri Bottas protagonista nelle prove del mattino, ha risposto il campione del mondo Hamilton stampando il miglior tempo nella sessione pomeridiana.
Il campione del mondo si piazza in prima posizione con il tempo di 1:20.192 a soli due decimi su Bottas. In terza posizione non la solita RedBull di Max Verstappen ma piuttosto la sorpresa McLaren con la bella prestazione di Lando Norris. Proprio Verstappen è apparso leggermente in difficoltà piazzandosi al quinto posto finale con un distacco importante di un secondo rispetto alla Mercedes in prima posizione.
Dopo aver cominciato veramente male nella mattinata con Sebastian Vettel solo diciannovesimo, nel pomeriggio la situazione migliorava leggermente con Leclerc nono, ed il tedesco che risaliva in 12esima posizione. Continuano le difficoltà di guida per Vettel sulla SF1000 protagonista di un testacoda alla Lesmo.
Da tenere d’occhio la bella prestazione della Alpha Tauri. Gasly che addirittura si permette il lusso di stare davanti alla RedBull al quarto posto. Una prestazione confermata anche dalla settima posizione del russo Kvyat alle spalle della seconda McLaren quella di Carlos Sainz Jr. Non benissimo la Racing Point che piazza Lance Stroll in ottava posizione davanti alla prima delle Ferrari e l’altra quella di Sergio Perez alle spalle di Leclerc a chiudere i primi dieci.
Nonostante la modifica al regolamento che voleva l’eliminazione della modalità party mode, la sostanza come si teneva sembra non cambiare. La Mercedes continua a dominare, ma soprattutto lo fa con distacchi importanti rispetto alla concorrenza. Chi era in difficoltà come la Ferrari continua a macinare distacchi superiori al secondo.
Alle spalle dei primi proiettati ad una prima fila per la qualifica del sabato, c’è più lotta. Non è ancora chiaro se e quanto la RedBull si sia nascosta o sia in netta difficoltà nella gestione delle modalità di mappatura da stabilire per la gara.
POS | PILOTA | TEMPO | GAP | GIRI |
---|---|---|---|---|
1 | 1:20.192 | 32 | ||
2 | 1:20.454 | +0.262s | 29 | |
3 | 1:21.089 | +0.897s | 19 | |
4 | 1:21.121 | +0.929s | 25 | |
5 | 1:21.228 | +1.036s | 30 | |
6 | 1:21.313 | +1.121s | 30 | |
7 | 1:21.376 | +1.184s | 35 | |
8 | 1:21.389 | +1.197s | 32 | |
9 | 1:21.503 | +1.311s | 32 | |
10 | 1:21.594 | +1.402s | 31 | |
11 | 1:21.697 | +1.505s | 32 | |
12 | 1:21.733 | +1.541s | 28 | |
13 | 1:21.786 | +1.594s | 32 | |
14 | 1:21.883 | +1.691s | 36 | |
15 | 1:22.080 | +1.888s | 29 | |
16 | 1:22.088 | +1.896s | 32 | |
17 | 1:22.147 | +1.955s | 34 | |
18 | 1:22.254 | +2.062s | 34 | |
19 | 1:22.825 | +2.633s | 32 | |
20 | 1:22.927 | +2.735s | 34 |
Daniele Amore