Esteban Ocon ha impegnato il suo futuro in Alpine firmando un contratto triennale che lo terrà nel team francese di Formula 1 almeno fino alla fine del 2024.
Il francese si è unito alla squadra, quando era conosciuto come Renault, all’inizio della stagione 2020 e dopo una partenza avara di risultati, ha ottenuto il suo primo podio in F1 alla penultima gara della stagione in Bahrain.
Quest’anno, il 24enne ha superato nelle prestazioni il suo compagno di squadra Fernando Alonso, tornato in F1 dopo una pausa di due anni, andando a punti quattro volte in sei Gran Premi.
Alla vigilia del Gran Premio di Francia è stato annunciato che Ocon, il cui rapporto con il team Enstone è iniziato nel 2010 quando era un pilota junior della Lotus, è stato esteso con un nuovo accordo.
Alpine ha detto che l’estensione evidenzia la fiducia della squadra nel francese come protagonista dello sport e il suo impegno per il suo obiettivo a lungo termine di successo nel Campionato del Mondo.
Laurent Rossi, CEO del team, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di mantenere Esteban come parte della famiglia Alpine. Da quando è tornato nel team nel 2020, Esteban è cresciuto in fiducia per fornire risultati costantemente buoni e aiutare a sviluppare l’auto con il team.“
“Nonostante la sua giovane età, ha molta esperienza in Formula 1 e sta incrementando sia nella sua maturità che nella sua abilità al volante. Egli è una risorsa forte per noi e anche per il futuro mentre ci troviamo di fronte alla sfida dei nuovi regolamenti.”
Ocon ha aggiunto: “Sono felice di continuare con il team oltre quest’anno ed è una sensazione fantastica garantire il mio futuro con Alpine. Stiamo progredendo bene insieme da quando sono entrato a far parte del team e il mio obiettivo è di continuare questo percorso in futuro. Ci attendono grandi sfide, soprattutto con i nuovi regolamenti del 2022. Sono sicuro che possiamo raggiungere i nostri obiettivi lavorando sodo insieme.”
“Non vedo l’ora di vedere il prossimo capitolo, ma, per ora, siamo molto concentrati su questa stagione e prendiamo ogni gara come viene.”