Andretti Autosport, storico team americano, sta chiudendo un accordo per prendere una quota di maggioranza nel team Alfa Romeo di Formula 1.
Dopo settimane di speculazioni sull’organizzazione statunitense per un approdo in F1, alcuni addetti ai lavori dicono che le trattative con i proprietari di Alfa Romeo sono ora in una fase molto avanzata.
Con il suo proprietario, l’ex pilota di Formula 1 Michael Andretti, desideroso di aggiungere un team in Formula 1 al suo portafoglio, ci sono suggerimenti che l’acquisizione potrebbe essere approvata nel giro di poche settimane.
Resta inteso però che nessuna decisione definitiva è stata ancora presa dalla società Islero Investments che è l’attuale proprietaria del team Alfa Romeo, a seguito dell’acquisizione della squadra svizzera da parte della società di investimento svedese Longbow Finance nel 2016.
Se il via libera sarà dato, allora Andretti Autosport aggiungerà un’altra serie alle sue attività attuali, che include IndyCar, Indy Lights, IMSA, Formula E, campionato Supercars ed Extreme E.
Il team Alfa Romeo ha rifiutato di commentare la situazione attuale e il team principal Fred Vasseur ha chiarito al Gran Premio di Turchia che qualsiasi discussione sulla proprietà della squadra non era nulla in cui sarebbe stato coinvolto personalmente.
Le fonti hanno suggerito che Andretti è diventato attratto dalla F1 a causa del passaggio verso una nuova era di regole dal 2022, con una maggiore parità di condizioni tra i team e la possibilità in corso di cooperazione tra produttori e squadre clienti.
Mentre Andretti aveva espresso interesse in passato per entrare in F1 solo se avesse potuto gestire un’auto cliente, le implicazioni dell’era del tetto dei costi che Liberty Media ha contribuito a introdurre gli hanno dato l’occasione buona per approdare nel circus.
Alfa Romeo ha stretti legami con Ferrari e recentemente ha esteso una partnership a lungo termine con Alfa Romeo affinché tale rapporto continui, dando al team una buona dose di sicurezza per i prossimi anni.
Qualsiasi accordo per Andretti per prendere in carico l’Alfa Romeo aprirebbe anche la porta al capofila della IndyCar Colton Herta per passare potenzialmente alla F1 a lungo termine, se dovesse acquisire abbastanza punti di superlicenza di F1.
Foto: livephotosport