Binotto elogia il nuovo ibrido Ferrari

Prima Charles Leclerc in Russia e poi Carlos Sainz in Turchia sono stati equipaggiati con il nuovo sistema ibrido Ferrari. E con Leclerc che ha terminato il Gran Premio di Turchia in quarta posizione, mentre Sainz è tornato all’ottavo posto dopo essere partito dal fondo, il Team Principal Mattia Binotto ha attribuito al nuovo sistema ibrido l’aiuto che ha contribuito a fornire i recenti miglioramenti delle prestazioni della Ferrari.

Leclerc ha mostrato ottime prestazioni durante il fine settimana di Istanbul, ottenendo anche il terzo posto in griglia a seguito di una penalità per Lewis Hamilton. E Binotto ha detto che Leclerc – che alla fine avrebbe finito la gara in quarta posizione – si sarebbe quasi certamente qualificato più in basso nell’ordine se non fosse stato per la nuova PU.

“Ci sta dando un piccolo vantaggio”, ha detto Binotto in merito agli aggiornamenti. “Non voglio quantificarlo sul tempo sul giro perché dipende dalla pista. Non è solo pura potenza ICE, è recupero di energia, quindi è un po’ complesso.”

“Ma sicuramente ci sta dando un vantaggio”, ha aggiunto Binotto. “Se guardo bene le qualifiche con Charles, è stato il quarto tempo sul giro più veloce. Se guardo dietro di lui, era molto vicino e sono abbastanza sicuro che un paio di posizioni sarebbero andate perse senza quella specifica”.

Binotto ha aggiunto che, con i propulsori fissati per essere congelati dal 2022 almeno fino al 2025, la Ferrari era desiderosa di “prendersi qualche rischio” provando il nuovo sistema ibrido nel 2021, prima di introdurre il suo nuovissimo propulsore nel 2022 .

“Come abbiamo detto all’inizio con Charles, quando abbiamo introdotto il nuovo sistema ibrido a Sochi, il primo obiettivo era cercare di aumentare la nostra esperienza in vista del 2022.

“Ecco perché l’abbiamo introdotto il prima possibile, cercando di affrettarlo, prendendo anche qualche rischio”

“Ovviamente per noi, è chiaro che dobbiamo ottenere il chilometraggio in pista e fare la nostra esperienza prima del 2022, quando le unità di potenza saranno congelate.”

La prestazione della Ferrari in Turchia li ha visti superare i rivali McLaren di 10 punti, per spostarsi a meno di 7,5 punti dai loro rivali al terzo posto nella classifica costruttori. E avendo affermato all’inizio della stagione che il progresso, piuttosto che il terzo posto tra i costruttori, era l’obiettivo principale della Ferrari in questa stagione, Binotto ha ammesso che ora, con sei gare dalla fine, la Ferrari stava cercando quel terzo posto.

“Il terzo posto nei costruttori è sicuramente un obiettivo che abbiamo già comunicato al team”, ha ammesso Binotto, che ha trascorso il weekend del Gran Premio di Turchia lavorando da remoto a Maranello. “Penso che tutti siano d’accordo con questo.

Lascia un commento