La stagione 2021 è finita e ormai sappiamo tutti che Max Verstappen ha trionfato su Lewis Hamilton nel loro duello stagionale.
Ma su e giù per la pit lane, da garage a garage, si stava combattendo una lotta altrettanto tesa tra compagni di squadra per la supremazia nelle rispettive squadre.
Mercedes:
Paragone impari tra Hamilton e Bottas: il primo ha lottato per il titolo mondiale fino all’ultima curva di Abu Dhabi, il secondo si è perso durante la stagione, collezionando risultati altalenanti complice anche l’addio alla Mercedes di Bottas a fine stagione.
Bottas ha rimediato 161,5 punti di distacco da Hamilton, l’equivalente di oltre 6 vittorie, raccogliendo comunque 11 podi, quattro pole e una vittoria.
LEWIS HAMILTON | VALTTERI BOTTAS | |
GARA | 18 | 4 |
QUALIFICA | 17 | 5 |
PUNTI | 387.5 | 226 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 1° | 1° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 1° | 1° |
RITIRI | 1 | 3 |
Red Bull
Da Perez ci si aspettava qualcosa di più ma il messicano ha impiegato del tempo per adattarsi alla nuova squadra. Verstappen invece ha corso al top per tutta la stagione, anche se in alcuni episodi è andato un po’ oltre le righe, ottenendo a 23 anni il suo primo Titolo Iridato.
Perez è scattato davanti a Verstappen per due volte nella stagione, anche se a Sergio manca ancora la conquista della prima pole position in carriera. Il divario in classifica iridata è pesante e i due sono separati da 205,5 punti, un abisso che ha permesso alla Mercedes di ottenere l’ottavo titolo costruttori consecutivo
MAX VERSTAPPEN | SERGIO PEREZ | |
GARA | 19 | 3 |
QUALIFICA | 20 | 2 |
PUNTI | 395.5 | 190 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 1° | 1° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 1° | 2° |
RITIRI | 3 | 3 |
Ferrari
Nella battaglia tra i due Carletti la spunta Leclerc, anche se Sainz è stato protagonista di una stagione di alto livello in Ferrari ottenendo ben quattro podi contro quello di Leclerc. Il terzo posto di Carlos ad Abu Dhabi gli ha permesso di ottenere anche la quinta posizione in classifica generale mentre Leclerc è scivolato in settima. Le prestazioni di Sainz e Leclerc hanno permesso alla Ferrari di arrivare terza nel Mondiale Costruttori, battendo la McLaren, anche se da Maranello ci si aspetterebbe qualcosa di più.
CHARLES LECLERC | CARLOS SAINZ | |
GARA | 14 | 8 |
QUALIFICA | 13 | 9 |
PUNTI | 159 | 164.5 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 2° | 2° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 1° | 2° |
RITIRI | 2 | 0 |
McLaren
Il giovane contro il “vecchio”, ovvero Norris contro Ricciardo. Sfida vinta dal ragazzino inglese che prende le distanze da Ricciardo per quasi tutta la stagione 2021, conquistando quattro podi contro quello di Ricciardo. Ma è stato l’australiano a regalare la prima vittoria della Mclaren dal 2012 con la doppietta di Monza e i successi potevano essere due per il team di Woking se Norris non si fosse ritirato in Russia.
LANDO NORRIS | DANIEL RICCIARDO | |
GARA | 15 | 7 |
QUALIFICA | 15 | 7 |
PUNTI | 160 | 164.5 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 2° | 1° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 1° | 2° |
RITIRI | 1 | 1 |
Alpine
Sia Fernando Alonso che Esteban Ocon hanno svolto una stagione magistrale per finire quinti in classifica costruttori davanti all’AlphaTauri. Ocon ha portato il team francese alla vittoria nel Gran Premio di Ungheria mentre Alonso, non più giovincello, è ritornato in F1 dopo due anni di assenza dimostrando ancora tutto il suo talento. Chapeau!
FERNANDO ALONSO | ESTEBAN OCON | |
GARA | 11 | 10 |
QUALIFICA | 11 | 11 |
PUNTI | 81 | 74 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 3° | 1° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 3° | 5° |
RITIRI | 2 | 3 |
AlphaTauri
Sfida quasi a senso unico che vede Pierre Gasly annichilire il rookie Tsunoda. Gasly era alla sua quinta stagione col team di Faenza mentre Tsunoda, messo li di peso dalla Honda, ha debuttato per la prima volta in F1 e ha pagato l’inesperienza iniziale, riscattandosi però sul finale di stagione tanto da rimediare la fiducia della squadra anche per il 2022.
PIERRE GASLY | YUKI TSUNODA | |
GARA | 16 | 5 |
QUALIFICA | 21 | 1 |
PUNTI | 110 | 32 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 3° | 4° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 2° | 7° |
RITIRI | 2 | 1 |

Aston Martin
La prima stagione in “verde” per Vettel non è stata delle migliori e lo stesso tedesco spera che il 2022 sia migliore di quest’anno. Le prestazioni di Vettel e Stroll si sono equilibrate per tutta la stagione, con qualche guizzo in più del tedesco rispetto al canadese. Vettel ha visto il podio in ben due occasioni, l’ultima delle quali in Ungheria dove è finito secondo ma è stato squalificato per una irregolarità del carburante.
LANCE STROLL | SEBASTIAN VETTEL | |
GARA | 11 | 10 |
QUALIFICA | 8 | 14 |
PUNTI | 34 | 43 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 6° | 2° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 7° | 5° |
RITIRI | 3 | 5 |
Williams
Il 2022 ha visto risorgere dalle ceneri la Williams: la nuova gestione di Dorlinton Capital ha rivoltato come un calzino il team di Grove e i risultati si sono visti e ha permesso alla Williams di ritornare in zona punti dal lontano Gran Premio di Germania del 2019. I piazzamenti di Russel e Latifi hanno permesso alla squadra di arrivare ottava nei costruttori.
GEORGE RUSSELL | NICHOLAS LATIFI | |
GARA | 15 | 5 |
QUALIFICA | 20 | 2 |
PUNTI | 16 | 7 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 2° | 7° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 2° | 10° |
RITIRI | 3 | 2 |
Alfa Romeo
Ci si aspettava grandi cose dall’Alfa Romeo dopo i test pre-stagionali, ma il 2021 è stato una guerra sia per Kimi Raikkonen che per Antonio Giovinazzi. La coppia si è equivalsa nelle gare, mentre Giovinazzi si è fatto onore di superare il suo compagno di squadra molto più esperto nelle qualifiche, anche se in gara il veterano Raikkonen ha ottenuto più punti rispetto all’italiano.
KIMI RAIKKONEN | ANTONIO GIOVINAZZI | |
GARA | 10 | 10 |
QUALIFICA | 7 | 13 |
PUNTI | 10 | 3 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 8° | 10° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 10° | 7° |
RITIRI | 1 | 0 |
Haas
Il 2022 si sapeva che fosse stato difficile per la Haas, con due debuttanti e una monoposto che non avrebbero sviluppato. Il team americano non ha ottenuto punti e il confronto tra i due compagni di squadra è tutto a favore di Schumacher. Con i soldi potrai comperarti un sedile in F1, ma se la stoffa non ce l’hai c’è poco da fare…
NIKITA MAZEPIN | MICK SHUMACHER | |
GARA | 6 | 16 |
QUALIFICA | 2 | 20 |
PUNTI | 0 | 0 |
MIGLIOR PIAZZAMENTO GARA | 14° | 12° |
MIGLIOR PIAZZAMENTO QUALIFICA | 15° | 14° |
RITIRI | 5 | 3 |
Foto: F1.com