Dopo le prove libere del venerdì, molti hanno espresso preoccupazione per il ritmo delle Ducati nel giro da qualifica nel COTA
Dopo la raffica di giri iniziali, è stata la Casa italiana a monopolizzare la prima fila provvisoria della griglia.
Jack Miller è balzato in testa alla classifica con un 2m03.327, 0.008 di vantaggio sul compagno di squadra ufficiale Francesco Bagnaia , mentre Martin sulla Ducati Pramac si è piazzato terzo.
Il campione del mondo in carica Quartararo era arrivato quarto nelle prime fasi e stava facendo un buon giro quando è scivolato dalla sua Yamaha alla penultima curva.
Allo stesso tempo, Enea Bastianini di Gresini – caduto all’inizio della Q2 alla curva 11 – è risalito al quarto posto, con il leader della Q1 Alex Rins su Suzuki e il re del COTA Marc Marquez su Honda che hanno fatto scivolare Quartararo al settimo posto.
Quartararo è riuscito a risalire sulla sua seconda YZR-M1 per gli ultimi cinque minuti della Q2, ma il francese non ha potuto fare altro che accontentarsi del sesto posto sull’unica Yamaha nella top 12, a 0.595 dalla pole.
Bagnaia è andato in testa alla classifica a due minuti dalla fine in sella alla sua Ducati con un giro vicino al record del tracciato di tutti i tempi, prima che il compagno di squadra Miller battesse il vecchio record con un 2’02.042s.
Questo sembrava destinato a garantire a Miller il primo posto, ma la gioia della pole gli è stata negata da Martin, che ha sparato un 2’02.039 per rivendicare la sua seconda pole della stagione 2022.
La Ducati si prende i primi cinque posti della classifica, con Johann Zarco che balza al quarto posto a fine sessione sulla sorella Pramac GP22, mentre Bastianini recupera fino alla quinta posizione davanti a Quartararo.
Rins era a soli 0,060 secondi dalla seconda fila in settima posizione, con il compagno di squadra della Suzuki Joan Mir ottavo dopo il suo ultimo giro.
Il sette volte poleman della COTA Marc Marquez non è riuscito ad intromettersi nella battaglia per la pole al suo ritorno in pista dopo due gare di stop forzato a causa di problemi alla vista.
Il pilota Honda partirà dalla nona posizione, il suo peggior risultato in assoluto nelle qualifiche al COTA, davanti a Takaaki Nakagami della LCR , alla Ducati VR46 di Luca Marini e a Pol Espargaro suo compagno di squadra Honda.
Il vincitore della gara argentina Aleix Espargaro è rimasto intrappolato nel traffico durante uno dei suoi giri lanciati alla fine della Q2, con lo spagnolo visibilmente frustrato dal traffico e nel giro successivo, mentre spingeva per entrare in Q2, è caduto alla curva 6 chiudendo al 13° posto in griglia dopo aver preso la pole solo una settimana fa.
Il suo compagno di squadra Maverick Vinales non fa tanto meglio chiudendo al 14° posto nonostante un venerdi da leoni, con Andrea Dovizioso sulla RNF Yamaha in 15° posizione.
Marco Bezzecchi partirà 16° sulla Ducati VR46 davanti alla KTM in difficoltà di Brad Binder , mentre Franco Morbidelli della Yamaha chiude con un deludente 19° tempo dietro al debuttante del team Gresini Fabio Di Giannantonio .
Miguel Oliveira era solo 20° nel team ufficiale KTM davanti al duo Tech3 Raul Fernandez e Remy Gardner , caduto all’inizio del primo segmento di qualificazione di 15 minuti.
Darryn Binder della RNF ha segnato il suo terzo incidente del fine settimana in Q1, lasciandolo ultimo dei 24 corridori dietro ad un deludente Alex Marquez sulla Honda LCR.