ELMS: Rovera e AF Corse conquistano la pole per la 4H di Imola

Alessio Rovera ha conquistato la prima pole position ELMS di classe LMP2 per AF Corse nella gara di casa italiana una settimana dopo che Rovera ha ottenuto una pole position nel FIA WEC di Spa-Francorchamps.

Il pilota italiano ha lanciato il guanto di sfida al resto del campo di 17 vetture con un giro di 1m32.396 nella Oreca-Gibson n. 88 AF Corse. Mathias Beche con il TDS Racing X Vaillante Oreca n. 31 è stato il diretto avversario di Rovera ed il pilota svizzero, che ha vinto l’ultima gara ELMS a Imola nel 2016 con TDS Racing, ha registrato un 1m32.613 ma non è riuscito ad avvicinarsi di più all’italiano.

Su gomma fresca Rovera ha poi migliorato il suo tempo a 1m32.269 poco prima che finisse la sessione.

La fila 2 della griglia per la gara di domani sarà guidata dal numero 9 Prema Racing Oreca con il vincitore del Round 1 Louis Deletraz che ha registrato un giro di 1m32.701, 0.432s dietro Rovera e 0.082s davanti al no37 Cool Racing Oreca del suo collega campione ELMS 2021 Yifei Ye.

Job Van Uitert ha messo la Panis Racing Oreca no65 sulla fila 3, insieme alla n.22 United Autosports Oreca del campione ELMS 2020 Phil Hanson.

L’unica vettura a non segnare un tempo in qualifica è stata la Nielsen Racing Oreca n. 24 di Ben Hanley dopo che la vettura ha perso una ruota all’outlap e ha dovuto essere parcheggiata dietro le barriere di sicurezza per la sessione di qualifica.

Jakobsen conquista la pole LMP3 a Imola

La Ligier numero 17 Cool Racing partirà dalla parte anteriore del gruppo LMP3 nella 4 Ore di Imola di domani dopo che Malthe Jakobsen ha ottenuto tre giri in pole position, superando il resto del campo di quasi mezzo secondo.

Il 18enne vincitore della 4 Ore di Le Castellet ha fatto registrare un miglior tempo di 1m37.182 sulla Ligier JS P320 n. 17, che era 0.492s davanti alla DKR Engineering Duqueine n. 4 guidata da Sebastian Alvarez, con il pilota messicano che ha terminato la sessione a soli 0.075 secondi dalla Ligier da competizione Inter Europol n. 14 di Noam Abramczyk.

Abramczyk sarà affiancato in fila 2 dalla United Autosport Ligier n. 2 dopo che Bailey Voisin ha stabilito un giro di 1m37.998 alla fine della sessione, con Nicolas Maulini che ha messo la Ligier n. 27 Cool Racing in testa alla fila 3 alla bandiera a scacchi con un 1m38.017.

Ahmed Al Harthy diventa il primo pilota dell’Oman a rivendicare la pole ELMS

Il numero 69 Oman Racing con TF Sport Aston Martin ha conquistato la pole LMGTE per la 4 Ore di Imola di domani, la prima pole ELMS in assoluto per un team dall’Oman.

Al Harthy ha registrato un giro di 1m42.299 all’inizio della sessione di 10 minuti e poi è migliorato a un inattaccabile 1m41.974. Sarah Bovy nella Ferrari F488 GTE EVO no83 Iron Lynx è stata la rivale più vicina, il pilota belga ha stabilito un 1m42.784 prima di pittare per la nuova gomma e poi pubblicare un 1m42.357 alla bandiera a scacchi, 0.383s dietro la volante Aston Martin Vantage.

Foto: Mazzocco Alessio – Giornalemotori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *