La Tissot Superpole dell’ultimo Round europeo del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike all’Autodromo Internacional do Algarve è davvero emozionante. Altra pole eccezionale per Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) a Portimao, con tanto di giro record.
Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) a inizio sessione mette subito le cose in chiaro: alle sue spalle troviamo Jonathan Rea, Alex Lowes e Scott Redding (BMW Motorrad WorldSBK Team).
Sabato difficile per il leader della classifica mondiale Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) che resta in quinta posizione davanti ad Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK). Soltanto decimo Garrett Gerloff (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team), il più veloce del venerdì e 12° Axel Bassani (Motocorsa Racing).
La caduta di Kohta Nozane (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) in curva 1 porta all’esposizione delle bandiere gialle. Razgatlioglu viene battuto da Jonathan Rea, che in 1’39.610 firma il tempo che vale il nuovo giro record e l’ennesima pole a Portimao. Per il nordirlandese che si mette dietro il turco questa è la pole numero 40 mentre Alex Lowes chiude la prima fila.
Andrea Locatelli partirà dalla quarta casella andando a caccia del podio e proverà anche ad aiutare Razgatlioglu. Dietro di lui troviamo la prima delle BMW che è quella di Loris Baz (Bonovo Action BMW), alla sua miglior prestazione della stagione in Superpole. La seconda fila sarà completata da Iker Lecuona (Team HRC): Honda dimostra di aver fatto dei bei passi avanti sul giro secco.
Settimo crono per Garrett Gerloff che approfitta di alcuni tempi che vengono cancellati dopo la caduta di Nozane. Ottavo tempo per Scott Redding, mentre dietro di lui Alvaro Bautista è soltanto nono. Lo spagnolo paga la cancellazione del tempo che aveva firmato e sarà chiamato a una grande rimonta; Xavi Vierge (Team HRC) completa la top ten.
Pos | Rider | Nat | Team | Time |
1 | Jonathan Rea | GBR | Kawasaki Racing Team WorldSBK | 1:39.610s |
2 | Toprak Razgatlioglu | TUR | PATA Yamaha with Brixx WorldSBK | +0.162s |
3 | Alex Lowes | GBR | Kawasaki Racing Team WorldSBK | +0.249s |
4 | Andrea Locatelli | ITA | PATA Yamaha with Brixx WorldSBK | +0.390s |
5 | Loris Baz | FRA | Bonovo Action BMW | +0.632s |
6 | Iker Lecuona | SPA | Team HRC WorldSBK | +0.732s |
7 | Garrett Gerloff | USA | GRT Yamaha WorldSBK Team | +0.887s |
8 | Scott Redding | GBR | BMW Motorrad WorldSBK Team | +0.922s |
9 | Alvaro Bautista | SPA | Aruba.It Racing Ducati | +0.928s |
10 | Xavi Vierge | SPA | Team HRC WorldSBK | +1.014s |
11 | Michael Rinaldi | ITA | Aruba.It Racing Ducati | +1.067s |
12 | Philipp Oettl | GER | GoEleven Ducati | +1.134s |
13 | Roberto Tamburini | ITA | Motoxracing Yamaha WorldSBK Team | +1.161s |
14 | Axel Bassani | ITA | Motocorsa Ducati | +1.390s |
15 | Lucas Mahias | FRA | Puccetti Kawasaki | +1.478s |
16 | Jake Gagne | USA | Fresh N Lean Attack Yamaha | +1.551s |
17 | Eugene Laverty | IRL | Bonovo Action BMW | +1.648s |
18 | Kohta Nozane | JPN | GRT Yamaha | +1.711s |
19 | Michael Van Der Mark | SPA | BMW Motorrad WorldSBK Team | +1.863s |
20 | Hafizh Syahrin | MAL | MIE Honda Racing | +2.131s |
21 | Leon Haslam | GBR | Pedercini Kawasaki | +2.155s |
22 | Luca Bernardi | SM | Barni Spark Ducati Team | +2.243s |
23 | Marvin Fritz | GER | YART Yamaha | +2.302s |
24 | Leandro Mercado | ARG | MIE Honda Racing | +2.372s |
25 | Christophe Ponsson | FRA | Gil Motor Sport Yamaha | +2.542s |
26 | Oliver Konig | CZE | Orelac Racing Kawasaki | +4.230s |