Gli organizzatori del GP di Singapore hanno annunciato un importante rinnovamento del circuito cittadino per i prossimi anni. Nell’ultima parte del percorso vengono tolte quattro curve creando una parte più veloce.
Singapore è una metropoli globale dinamica e in continua evoluzione. Perché una nuova grande piazza per eventi pubblici deve essere costruita nel quartiere direttamente su Marina Bay, la Formula 1 deve cedere il passo. Gli escavatori inizieranno a circolare qui già a marzo 2023, il che cambierà il layout della pista del Gran Premio dalla prossima edizione.
Secondo gli organizzatori, la tribuna nell’ultimo settore sarà completamente eliminata. Qui le auto avevano fatto una piccola deviazione direttamente sull’acqua attraverso le curve dalla 16 alla 19. Attraverso un’apertura in tribuna siamo tornati verso la ruota panoramica ma i piloti possono dimeticarsi questa deviazione dal 2023.
L’eliminazione delle quattro curve crea un nuovo rettilineo lungo quasi 400 metri. Conduce direttamente nella doppia svolta a sinistra per la partenza-arrivo. È del tutto possibile che la FIA crei qui una nuova zona DRS. Tuttavia, non è chiaro se questo migliorerà anche le possibilità di sorpasso.
Nuovo layout più breve e veloce
Il layout del circuito di Marina Bay sarà più veloce e più breve dopo la ristrutturazione. Un giro quindi non copre più 5.063 chilometri ma solo 4.928 chilometri. La distanza di gara sarà adeguata di conseguenza. Invece di 61 giri, i piloti devono completare 63 giri. Secondo le prime simulazioni, i giri di qualificazione dovrebbero essere da sette a otto secondi più veloci.
Con la riconversione, il percorso perde uno dei suoi passaggi più famosi. Alla curva 17, Nelson Piquet Jr aveva intenzionalmente portato a muro la sua Renault nell’evento inaugurale del 2008 per aiutare il compagno di squadra Fernando Alonso a vincere. Anche la curva 18, che porta nel tunnel sotto la tribuna, ha fornito regolarmente un’azione calda in passato.