Carlos Sainz conquista la pole position nelle qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti 2022, dove le penalità in griglia vedranno Max Verstappen unirsi a lui in prima fila e la Mercedes partire dalla seconda fila.
La morte di Dietrich Mateschitz ha gettato tristezza sul paddock prima delle qualifiche, con il Team Principal della Red Bull Christian Horner, il Team Principal Mercedes Toto Wolff e del Presidente e CEO di Formula 1 Stefano Domenicali che rendono omaggio all’influente co-fondatore delle bevande energetiche Red Bull .
La Red Bull ha ugualmente partecipato alle qualifiche e il team questo fine settimana spera di assicurarsi la prima vittoria nel campionato costruttori dal 2013.
Sainz ha superato al comando la Q1 mentre Leclerc la Q2, lasciando la Ferrari in testa alla classifica dei primi 10 piloti. Il pilota monegasco ottiene la pole provvisoria all’inizio della Q3, ma viene penalizzato di 10 posizioni in griglia per i cambi al motore, mentre Sergio Perez e Fernando Alonso verranno retrocessi di cinque posizioni ciascuno.
Il secondo giro volante di Sainz, tuttavia, lo ha visto eclissare il suo compagno di squadra con un tempo di 1m 34.356s, conquistando la prima pole della Ferrari ad Austin, con Leclerc 0.065s staccato in seconda posizione. Max Verstappen è arrivato terzo in qualifica ma partirà sul prima fila, mentre Perez è arrivato quarto. Sia Leclerc che Perez devono scontare una penalità in griglia per aver cambiato la Power unit.
Lewis Hamilton ha completato i primi cinque ma scatterà dalla seconda fila, mentre il compagno di squadra George Russell si unirà a lui, dopo essersi qualificato sesto.
A trascinarsi in avanti ci sarà anche il settimo qualificato Lance Stroll, davanti a Lando Norris della McLaren. Alonso perderà cinque posizioni dopo essersi qualificato nono in griglia, il che promuoverà ulteriormente il 10° posto di Valtteri Bottas.
Alex Albon si qualifica 11° per la Williams davanti a Sebastian Vettel dell’Aston Martin, mentre Pierre Gasly paga dei problemi ai freni e si deve accontentare della tredicesima posizione. Zhou Guanyu sembrava al sicuro per la Q3, ma il suo ultimo giro viene cancellato e dovrà partire dalla 14° posizione, che diventerà 19° visto che deve scontare cinque posti di penalità . Yuki Tsunoda si è qualificato 15° ma sarà promosso a spese di Zhou.
Ad essere promosso un posto sarà anche Kevin Magnussen, che ha perso un posto in Q2 per 0,018, mentre Daniel Ricciardo ed Esteban Ocon hanno lottato rispettivamente per la 17° e 18° posizione. Mick Schumacher va in testacoda nel suo ultimo giro della Q1 e si qualifica 19°, mentre Nicholas Latifi si è qualificato per ultimo ed è destinato a partire 20° per la Williams.